
Torta soffice di nocciole
Soffice, ariosa e dal sapore intenso
Ingredienti
- 200 g di nocciole pelate e tostate
- 4 uova medie
- 160 g di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
Preparazione Torta soffice di nocciole
La Torta soffice di nocciole è uno di quei dolci che, personalmente, non smetterei mai di mangiare. Non perché vada pazza per le nocciole, ma perché il sapore e la consistenza di questa torta è qualcosa di paradisiaco. Oltretutto è anche semplice da preparare, cosa che non guasta mai.
Per preparare la Torta soffice di nocciole devi innanzitutto tritare finemente 200 g di nocciole pelate e tostate e per farlo utilizza un mixer dotato di lame in metallo, azionandolo a scatti, in maniera da non surriscaldare il composto. Una volta tritate finemente, tieni la polvere di nocciole da parte e aggiungi un pizzico di sale.
Per tritare la frutta secca io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce, in questo modo il contenuto non si surriscalda e la polvere rimane bella asciutta.
Separa i tuorli dagli albumi di 4 uova mettendoli in ciotole differenti, poi monta gli albumi a neve ferma utilizzando le fruste elettriche e non appena saranno ben montati, unisci 80 g di zucchero semolato e continua a montare fino a quando avrai ottenuto una meringa soda e lucida.
A parte monta i tuorli con gli altri 80 g di zucchero semolato, fino a quando avrai ottenuto un composto molto chiaro e gonfio.
Incorpora le nocciole tritate ai tuorli montati, mescolando il tutto molto delicatamente con una spatola.
Per finire incorpora gli albumi montati a neve e mescola, sempre delicatamente con una spatola, effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto, fino a quando il composto sarà omogeneo e ben amalgamato.
Versa il composto in uno stampo quadrato da circa 18-20 centimetri di lato o uno stampo rotondo da circa 22 centimetri di diametro precedentemente foderato con carta da forno e metti a cuocere la tua torta soffice di nocciole nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 30-35 minuti o comunque fino a quando sarà ben cotta. A fine cottura, non sfornare subito la torta, ma lasciala riposare per 10 minuti nel forno spento con lo sportello acceso, questo eviterà che possa sgonfiarsi velocemente.
Se hai dei dubbi su come foderare lo stampo, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.
Per verificarne la cottura, fai la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno al centro del dolce, se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che è pronto, altrimenti rimettilo nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.
Una volta cotta, sforna la tua Torta soffice di nocciole e lasciala raffreddare completamente prima di tagliarla a fette o a quadrotti e servirla in tavola.
Data la sua consistenza, simile a quella di un Pan di Spagna, questa torta si presta ad essere servita con gelati o creme (facendo molta attenzione può anche essere tagliata a strati e farcita) provala ad esempio con una ganache tiepida, è la fine del mondo! Se vuoi, puoi realizzare la ganache seguendo la ricetta://3271 Ganache al cioccolato.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di nocciole pelate e tostate | |
4 uova medie | |
160 g di zucchero semolato | |
1 pizzico di sale |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android