
Pasta Sfoglia furba
La sfoglia facile senza pieghe
Ingredienti
- 130 g di farina 00
- 110 g di burro congelato a dadini
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino raso di zucchero
- 110 g di Philadelphia in panetto ben freddo
Preparazione Pasta Sfoglia furba
La pasta sfoglia furba è un impasto davvero semplice e veloce da fare, ma che ti permetterà di realizzare ottime basi per torte salate o dolci, pacchettini ripieni o tutto quello che ti suggerisce la fantasia. La base è neutra, quindi in base all’uso che ne vorrai fare, potrai aggiungere un pochino di zucchero in più oppure lasciarla così com’è.
Perciò, dopo la ricetta://1794 Pasta matta, ecco un altro impasto furbissimo, da tenere sempre a mente.
Con queste dosi otterrai circa 350 g di impasto, sufficiente per foderare il fondo di uno stampo da 24 centimetri, con un po’ di sbordo.
Per preparare la pasta sfoglia furba, è importante che il philadelphia e il burro siano molto freddi (anzi, il burro deve proprio essere congelato), quindi lascia il formaggio in frigorifero fino all’ultimo e congela il burro già tagliato a dadini.
In un mixer o un tritatutto dotato di lame in metallo metti 130 g di farina 00, 110 g di burro congelato a dadini, un pizzico di sale e un cucchiaino raso di zucchero, quindi azionalo a scatti fino a ottenere un impasto bricioloso piuttosto grossolano. Mi raccomando, è importante che i pezzetti di burro siano ben visibili e quindi abbastanza grandicelli, altrimenti l’impasto risulterà biscottoso, invece che sfogliato.
Per questo genere di preparazioni io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più veloce, in questo modo il burro non si surriscalda.
Versa il composto bricioloso in una ciotola capiente e unisci 110 g di Philadelphia in panetto ben freddo, quindi impasta il tutto molto velocemente, in maniera da ottenere un impasto compatto e grossolano. Non ti preoccupare se vedi che ci sono dei pezzetti di burro interi, è proprio così che deve essere!
Appiattisci l’impasto in maniera da ottenere un disco un po’ spesso e avvolgilo nella pellicola trasparente, poi mettilo in frigorifero per almeno un’ora, prima di utilizzarlo.
Quando l’impasto sarà ben freddo e rassodato, riprendilo e stendilo ad uno spessore di 3 millimetri circa sul piano di lavoro infarinato e a questo punto puoi utilizzarlo subito, oppure puoi congelarlo già steso e arrotolato assieme a un foglio di carta da forno, in maniera da farlo ammorbidire in frigorifero quando vorrai utilizzarlo.
I tempi di cottura saranno all’incirca gli stessi di una sfoglia acquistata, ad ogni modo, quando l’impasto è dorato e asciutto, significa che è cotto.
Articoli correlati
Ingredienti
130 g di farina 00 | |
110 g di burro congelato a dadini | |
1 pizzico di sale | |
1 cucchiaino raso di zucchero | |
110 g di Philadelphia in panetto ben freddo |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android