; ; Ricetta Funghi porcini fritti - La ricetta di Piccole Ricette
Funghi porcini fritti

Funghi porcini fritti

Croccanti fuori e soffici dentro

Extra:
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Funghi porcini fritti

Condividi

Quando penso agli autunni della mia infanzia la prima cosa che mi viene in mente è quando andavo a raccogliere funghi per i boschi con i miei genitori e se la fortuna era dalla mia parte trovavo qualche bel porcino di dimensioni ragguardevoli. Quando capitava, sapevo già cosa avremmo mangiato a cena: i funghi porcini fritti. Un piatto talmente buono da mandarmi in estasi tutte le volte.

Per preparare i Funghi porcini fritti, inizia dalla pulizia dei 500 g di funghi porcini: durante l’operazione di pulizia, la cosa più importante è non immergerli mai in acqua, l’ideale sarebbe pulirli con una piccola spazzola morbida e asciutta, oppure se proprio sono pieni di terra, puoi passarli sotto acqua fredda e tamponarli delicatamente con un asciugamano.

Una volta eliminate tutte le impurità e il terriccio, taglia a fette o a pezzetti i funghi e tienili da parte un momento.

A parte sbatti 2 uova in una terrina bassa e larga e prepara il pangrattato in un piatto quindi passa ogni pezzetto di fungo prima nell’uovo e poi nel pangrattato, pressandolo delicatamente per farlo aderire. Attenzione però a non pressarlo troppo, altrimenti la panatura si staccherà.

Fai scaldare abbondante olio di semi di arachidi in una padella capiente e, non appena avrà raggiunto una temperatura che oscilla tra i 175 °C e i 180 °C (se non possiedi un termometro da olio puoi verificare la temperatura semplicemente immergendo uno stecchino di legno nell’olio: quando attorno allo stecchino si formeranno tante piccole bollicine, significa che la temperatura è giusta) potrai mettere a friggere qualche pezzetto di fungo alla volta, fino a quando la panatura sarà diventata bella croccante e dorata.

Di solito per misurare la temperatura dell’olio io utilizzo questo http://amzn.to/2FHwadF ossia un termometro digitale perfetto per rilevare in pochi secondi la temperatura.

Man mano che sono pronti, prelevali con una schiumarola e mettili ad asciugare su fogli di carta assorbente da cucina, poi quando saranno tutti pronti, salali e servili subito in tavola! Buon appetito!

Se hai un po’ di funghi da consumare, ma sono troppo piccoli per essere fritti, allora perché non prepararci un bel risotto? Puoi farlo seguendo la ricetta://1583 Risotto ai funghi.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Uova di Halloween
precedente
Uova di Halloween
Cellentani alla pizza
successivo
Cellentani alla pizza
  • 60 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 224 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di funghi porcini freschi
2 uova
pangrattato q.b.
olio di semi di arachidi q.b.
sale q.b.
Uova di Halloween
precedente
Uova di Halloween
Cellentani alla pizza
successivo
Cellentani alla pizza