
Risotto all’alloro e dadini di maiale
Il primo piatto rustico ma raffinato
Ingredienti
- 200 g di riso Carnaroli
- 1 scalogno tritato
- 200 g di nodino di maiale privato dell’osso
- 250 g di zucchine piccole
- 600 ml di brodo vegetale caldo
- 100 ml di vino bianco secco
- 2 foglie di alloro
- 30 g di grana padano grattugiato
- 40 g di burro
- 2 cucchiai di olio di oliva
- sale q.b.
Preparazione Risotto all’alloro e dadini di maiale
Il Risotto all’alloro e dadini di maiale è un primo piatto cremoso e irresistibile, che unisce in se una combinazione di sapori davvero eccellente: alloro, zucchine e maiale. L’alloro infatti lega benissimo sia con la carne di maiale che con le zucchine. Un risotto mantecato alla perfezione e impreziosito da cubetti di nodino rosolati, per un piatto rustico e raffinato allo stesso tempo.
Per realizzare questo piatto, ti servirà un buon brodo vegetale. Se vuoi puoi realizzarlo seguendo la ricetta://3043 Brodo vegetale che trovi nella sezione delle preparazioni base.
Per preparare il Risotto all’alloro e dadini di maiale inizia occupandoti delle zucchine: lavale, spuntale alle estremità e ricavane 250 g in totale.
Metti a rosolare le zucchine con un cucchiaio di olio di oliva in una padella posta su fuoco vivace, aggiungendo anche una foglia di alloro e lasciandole cuocere fino a quando saranno ben cotte e ammorbidite.
Una volta cotte, aggiustale di sale toglile dal fuoco, trasferiscile nel bicchiere di un frullatore ad immersione e frullale fino ad ottenere una crema liscia, poi tienila da parte.
Prepara quindi il risotto: metti a sciogliere 30 g di burro in una padella capiente posta su fuoco basso e non appena inizierà a spumeggiare, metti a rosolare lo scalogno tritato, facendolo appassire dolcemente.
Quando lo scalogno sarà morbido, aggiungi 200 g di riso Carnaroli e fallo tostare per un paio di minuti a fuoco vivace, dopodiché sfumalo con 100 ml di vino bianco secco e lascialo evaporare completamente.
Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/2sJk26p ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea, e non rischio che il risotto si attacchi al fondo, bruciandosi.
A questo punto porta il riso a cottura, mescolando spesso e aggiungendo poco brodo vegetale di tanto in tanto.
Quando il riso sarà quasi cotto, taglia 200 g di nodino di maiale a cubetti da 1 centimetro e falli rosolare in una padella assieme a 10 g di burro, un cucchiaio di olio di oliva e una foglia di alloro, fino a quando saranno ben rosolati e coloriti, dopodiché salali, spegni il fuoco e tienili da parte, coprendoli con il coperchio.
Non appena il riso sarà cotto, spegni il fuoco e aggiungi la crema di zucchine e 30 g di grana padano grattugiato, mescola bene e servi il tuo Risotto all’alloro e dadini di maiale nei piatti cospargendolo con la dadolata di nodino rosolato. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di riso Carnaroli | |
1 scalogno tritato | |
200 g di nodino di maiale privato dell’osso | |
250 g di zucchine piccole | |
600 ml di brodo vegetale caldo | |
100 ml di vino bianco secco | |
2 foglie di alloro | |
30 g di grana padano grattugiato | |
40 g di burro | |
2 cucchiai di olio di oliva | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android