
Treccia di pane
Soffice e bellissima
Ingredienti
- 125 g di farina 00
- 125 g di farina manitoba
- 4 g di lievito di birra secco
- 1 cucchiaino di malto d’orzo o di miele
- 40 ml di latte tiepido
- 4 g di sale
- 100 ml di acqua tiepida
- 25 g di olio di semi di mais o arachidi
- poco latte per spennellare
Preparazione Treccia di pane
La treccia di pane è un lievitato soffice e bellissimo, ideale da mettere in tavola nel cestino del pane. La sua preparazione non è complicata, ti basterà seguire i tempi di lievitazione e il gioco è fatto! Una volta cotto e raffreddato potrà anche essere congelato, così quando vorrai, avrai sempre una bella treccia già pronta, dovrai solo farla scongelare o al limite riscaldarla brevemente nel forno!
Per preparare la treccia di pane inizia facendo sciogliere 1 cucchiaino di malto d’orzo o di miele in 40 ml di latte tiepido. A parte fai sciogliere 4 g di sale in 100 ml di acqua tiepida.
In una ciotola capiente setaccia 125 g di farina 00 e 125 g di farina manitoba assieme a 4 g di lievito di birra secco, unisci i 100 ml di acqua tiepida precedentemente salata, il latte in cui hai sciolto il malto, e i 25 g di olio di semi di mais o arachidi, quindi impasta bene il tutto con le mani (o con la planetaria) fino ad ottenere un panetto di pasta liscio, morbido e uniforme.
Copri la ciotola con la pellicola trasparente e metti l’impasto a lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, o comunque fino a quando sarà almeno raddoppiato di volume.
Trascorso il tempo indicato, riprendi l’impasto, rovescialo sul piano di lavoro ben infarinato e suddividilo in tre parti. Con ogni pezzo ricava un salsicciotto lungo circa 30 centimetri, poi unisci i tre capi dei tre salsicciotti e intrecciali, in modo da ottenere la tua treccia di pane, quindi unisci anche i tre capi alla fine della treccia, pizzicandoli con le dita.
Spolverizza la treccia di pane con un pochino di farina e trasferiscila su di una teglia bassa foderata con carta da forno, coprila con un panno pulito e asciutto e lasciala lievitare in un luogo tiepido per un’ora e mezza o comunque fino a quando sarà ben gonfia.
Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.
Quando mancheranno 30 minuti al termine della lievitazione, accendi il forno in modalità statica a 180 °C e metti sul ripiano più basso del forno forno un pentolino con un po’ di acqua bollente.
Non appena sarà terminata la lievitazione, spennella la superficie della tua treccia di pane con poco latte, poi mettila nel forno e lasciala cuocere per 35-40 minuti, o comunque fino a quando sarà ben cotta e dorata in superficie.
Una volta cotta, sforna la tua treccia di pane e lasciala freddare coprendola con un canovaccio asciutto e pulito.
La tua treccia di pane è pronta per essere gustata come vuoi! Prova a metterla al centro di un bel tagliere di formaggi e salumi che puoi preparare seguendo la ricetta://3352 Tagliere di formaggi e salumi, vedrai che figurone!
Articoli correlati
Ingredienti
125 g di farina 00 | |
125 g di farina manitoba | |
4 g di lievito di birra secco | |
1 cucchiaino di malto d’orzo o di miele | |
40 ml di latte tiepido | |
4 g di sale | |
100 ml di acqua tiepida | |
25 g di olio di semi di mais o arachidi | |
poco latte per spennellare |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android