; ; Ricetta Crostata di Natale - La ricetta di Piccole Ricette

Crostata di Natale
La crostata che profuma di Natale

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crostata di Natale

Condividi

La crostata di Natale è un dolce che richiama i profumi e gli aromi tipici di questa festività: zenzero, cannella, chiodi di garofano e arancia, sono tutti aromi caldi e avvolgenti, un po’ come quelli che si utilizzano nella ricetta://785 Gingerbread man, che si sposano benissimo con l’asprezza tipica della marmellata ai frutti di bosco. Unisci tutto e il risultato sarà una crostata di Natale perfetta.

Se vuoi provarla con un’altra marmellata, secondo me ci sta benissimo anche una marmellata ai lamponi, che se vuoi, puoi realizzare in casa seguendo la ricetta://3307 Marmellata di lamponi.

Per cominciare, occupati della pasta frolla: in una ciotola capiente setaccia 230 g di farina 00 assieme a 20 g di amido di mais, al pizzico di sale e a 100 g di zucchero a velo, fai un buco nel mezzo e aggiungi 150 g di burro morbido a pezzetti, 3 tuorli, mezzo cucchiaino di cannella in polvere, mezzo cucchiaino di zenzero in polvere, 1 pizzico di chiodi di garofano in polvere e la scorza grattugiata di mezza arancia non trattata.

Impasta il tutto con le mani, fino ad ottenere un panetto di pasta liscio e morbido, poi avvolgilo nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero a rassodare per almeno un’ora.

Al termine del riposo, tira fuori l’impasto dal frigorifero e stendilo sul piano di lavoro infarinato, aiutandoti con un mattarello fino ad ottenere un disco dello spessore di circa 4-5 millimetri, quindi fodera con questo disco uno stampo per crostate del diametro di circa 22-24 centimetri, eliminando ciò che sborda dalla tortiera, bucherella la base con i rebbi di una forchetta e riempila con 250 g di marmellata ai frutti di bosco.

Spesso, per cuocere le crostate utilizzo uno stampo forato come questo http://amzn.to/2BMBsSn che permette alla frolla di cuocere e asciugarsi bene. Se vuoi saperne di più sullo stampo forato, a questo link https://youtu.be/lpv0v0YMuwo puoi vedere il mio video sui vari tipi di stampo e il loro utilizzo.

Realizza con l’impasto avanzato i decori: stendi l’impasto ad uno spessore di 3-4 millimetri poi con dei coppapasta a forma di stella ritaglia tante stelline di forme e dimensioni diverse, da appoggiare sulla marmellata.

Per ritagliare le stelline io utilizzo questi http://amzn.to/2jajLIL che sono dei coppapasta a forma di stella di varie dimensioni.

Metti a cuocere la crostata nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 30-35 minuti, o comunque fino a quando la frolla sarà ben cotta, dorata e croccante.

Una volta cotta, sforna la crostata di Natale e lasciala raffreddare completamente, prima di spolverizzarla con zucchero a velo e servirla.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

pane senza impasto glutenfree
precedente
Pane senza impasto glutenfree
Paniscia Novarese
successivo
Paniscia Novarese
  • 150 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 399 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

230 g di farina 00
20 g di amido di mais
100 g di zucchero a velo
1 pizzico di sale
150 g di burro morbido a pezzetti
3 tuorli a temperatura ambiente
mezzo cucchiaino di cannella in polvere
mezzo cucchiaino di zenzero in polvere
1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
la scorza grattugiata di mezza arancia non trattata
250 g di marmellata ai frutti di bosco
zucchero a velo per la finitura q.b.
pane senza impasto glutenfree
precedente
Pane senza impasto glutenfree
Paniscia Novarese
successivo
Paniscia Novarese