; ; Ricetta Ciambella alla ricotta - La ricetta di Piccole Ricette
Ciambella alla ricotta

Ciambella alla ricotta

Perfetta per la colazione

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Ciambella alla ricotta

Condividi

La ciambella alla ricotta è un dolce da credenza soffice e delicato, perfetto da gustare a colazione assieme a una bella tazza di caffelatte. Volendo potrai anche farla senza glutine usando una farina di riso finissima.

Per preparare questa Ciambella alla ricotta, comincia sbattendo con le fruste elettriche le 2 uova in una ciotola assieme a 150 g di zucchero semolato e la scorza grattugiata di 2 limoni non trattati, fino a quando avrai ottenuto una crema liscia e molto gonfia, di color giallo pallido.

Unisci a questo punto 200 g di ricotta fresca e soda, 50 g di olio di semi di mais o girasole e 2-3 cucchiai di latte, quindi sbatti ancora con le fruste elettriche fino a quando il composto sarà ben amalgamato.

In una ciotola a parte setaccia 200 g di farina 00 assieme a 10 g di lievito vanigliato per dolci e 1 pizzico di sale, quindi incorpora poco alla volta questo mix secco al composto preparato in precedenza, aggiungendone poco alla volta e mescolando delicatamente con una spatola o una frusta a mano fino a quando avrai ottenuto una pastella liscia, priva di grumi di farina.

Versa il composto in uno stampo da ciambelle da circa 22 centimetri di diametro, precedentemente unto con poco olio e infarinato, quindi metti a cuocere la tua ciambella alla ricotta nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 35-40 minuti, o comunque fino a quando sarà ben cotta e dorata in superficie.

Di solito per questa ciambella alla ricotta io utilizzo uno stampo come questo https://amzn.to/35mnCLb che ha le dimensioni giuste per queste dosi.

Per verificarne la cottura, fai la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno nell’impasto, se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che è pronto e che può essere sfornato, altrimenti rimetti la ciambella nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.

Una volta cotta, sforna la tua Ciambella alla ricotta e lasciala raffreddare completamente, prima di toglierla dallo stampo, cospargerla con un pochino di zucchero a velo e gustarla.

Se ami i dolci alla ricotta, puoi seguire anche la ricetta://3338 Torta soffice con cuore di ricotta.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pasta e ceci in bianco
precedente
Pasta e ceci in bianco
Treccia di pane
successivo
Treccia di pane
  • 90 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 280 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 uova grandi
150 g di zucchero semolato
200 g di ricotta fresca e soda
50 g di olio di semi di mais o girasole
2-3 cucchiai di latte
la scorza grattugiata di 2 limoni non trattati
i semi di mezza bacca di vaniglia
200 g di farina 00
10 g di lievito vanigliato per dolci
1 pizzico di sale
zucchero a velo per la finitura q.b.
Pasta e ceci in bianco
precedente
Pasta e ceci in bianco
Treccia di pane
successivo
Treccia di pane