; ; Ricetta Trittico di pesce crudo - La ricetta di Piccole Ricette
Trittico di pesce crudo

Trittico di pesce crudo

Extra:
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Trittico di pesce crudo

Condividi

Questa è una ricetta per gli amanti del pesce crudo, ma mi raccomando, il pesce dovrà essere freschissimo!

Lava la mela e tagliala a cubetti piccoli, quindi trasferisci la dadolata in una ciotolina e condiscila con un pizzico di sale grigio, un filo di olio di oliva, il succo di un limone e di un’arancia, un pizzico di pepe, quindi lasciala riposare per qualche minuto.

A parte apri le ostriche, staccale dal guscio e tagliale in piccoli pezzi, quindi mettile in una ciotolina con la loro acqua.

Taglia il salmone e la triglia a cubetti piccoli, e riponili in contenitori separati.

Ora aggiungi ad ogni tartare (salmone, ostriche e triglia) un po’ di dadolata di mele, mescola bene i tre composti separati e con l’aiuto di un coppapasta metti le tre tartare sui piatti da portata (se non hai un coppapasta, puoi sempre aiutarti con un anello di cartoncino avvolto nella stagnola).

Cospargi le tartare con un pizzico di peperoncino e una macinata di sale nero, quindi servi immediatamente!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pasticcio di patate
successivo
Torta salata vivace
  • 20 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 350 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 mela verde
1 filetto di salmone freschissimo
2 filetti di triglia puliti freschissimi e senza la pelle
6 ostriche freschissime
1 limone o 1 lime
1 arancia
sale grigio q.b.
sale nero q.b.
pepe q.b.
peperoncino q.b.
olio di oliva q.b.
prezzemolo fresco per guarnire
precedente
Pasticcio di patate
successivo
Torta salata vivace