; ; Ricetta Panino estivo - La ricetta di Piccole Ricette
Panino estivo

Panino estivo

Extra:
  • Senza cottura
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Panino estivo

Condividi

Come dice Rita, quando hai fame e non hai voglia di cucinare, un panino veloce ti assopisce il languore!

Apri il panino a metà, ungi le due metà con un filo di olio di oliva, aggiungi la Simmenthal (o Tinsemal, per i nostalgici come me) schiacciata grossolanamente, le olive (snocciolate, mi raccomando!) la foglia di lattuga e richiudi il panino.

Volendo, puoi anche aggiungere un pomodoro a fette, che in questo caso, a mio parere, non ci starebbe affatto male!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Cubetti di pollo
successivo
Carne salada con flan di carote
  • 5 min
  • 1 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 308 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 panino all'olio
1 Simmenthal (o Tinsemal) piccola
4 olive verdi
1 foglia di lattuga
olio di oliva q.b.
precedente
Cubetti di pollo
successivo
Carne salada con flan di carote