; ; Ricetta Rotolo al limone - La ricetta di Piccole Ricette
Rotolo al limone

Rotolo al limone

Freschissimo e perfetto per l’estate

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Rotolo al limone

Condividi

Il rotolo al limone è un dolce fresco e perfetto per la bella stagione, composto da una deliziosa pasta biscotto aromatizzata con scorza di limone e ripieno di una freschissima mosse al limone. Oltretutto potrai anche prepararlo in anticipo, perché per risultare bello compatto dovrà trascorrere qualche ora in frigorifero, perciò se vorrai potrai preparalo anche il giorno prima, in maniera che abbia il tempo di compattarsi e rassodarsi bene.

Per preparare il Rotolo al limone, comincia occupandoti dell’impasto di base: sbatti i 100 g di tuorli con 90 g di zucchero, 10 g di miele e la scorza grattugiata di due limoni non trattati, fino a quando saranno diventati molto chiari e spumosi.

A parte monta 150 g di albumi a neve non troppo ferma, poi incorpora i rimanenti 50 g di zucchero rimanente e continua a montare per qualche istante, in modo da amalgamare bene il tutto quindi unisci i due composti mescolandoli con una spatola ed effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.

Per ultima incorpora 100 g di farina setacciata e mescola con delicatezza fino a quando avrai ottenuto un composto liscio e uniforme.

Stendi l’impasto su un foglio di carta da forno, disposto su una leccarda delle dimensioni di circa 32 x 45 centimetri, quindi livellalo bene con una spatola, fino a raggiungere uno spessore di poco meno di un centimetro.

Di solito per preparare questa base utilizzo una teglia allungabile come questa https://amzn.to/2XQgTj1 che può arrivare fino a 52 centimetri di estensione.

Metti a cuocere l’impasto in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C, lasciandolo cuocere per circa 10-12 minuti, senza mai aprire il forno e non appena la superficie sarà lievemente dorata, sfornalo e trasferiscilo sul piano di lavoro, togliendolo dalla leccarda. La base di pasta biscotto è pronta.

Spolverizza la superficie della pasta biscotto con un po’ di zucchero (in questo modo non si appiccicherà) e sigillala immediatamente con un foglio di pellicola trasparente (rigirandola anche sotto i lati), così raffreddandosi, la pasta tratterrà tutta l’umidità che servirà a renderla elastica, in modo che possa essere arrotolata senza rompersi o creparsi.

Mentre la pasta biscotto raffredda, occupati della mousse al limone per farcire il rotolo: fai ammorbidire 8 g di gelatina in fogli per 10 minuti in una ciotola colma di acqua fredda. Non appena sarà morbida, mettila a sciogliere in un pentolino assieme al succo spremuto del mezzo limone e quando sarà ben sciolta, lasciala intiepidire, dopodiché mettila in una ciotolina assieme a 125 g di yogurt agli agrumi a temperatura ambiente e alla scorza grattugiata di un limone, poi mescola bene con una frusta a mano, facendo attenzione che non si formino grumi.

Procedi montando a neve 250 ml di panna fresca liquida (ben fredda di frigorifero) assieme a 60 g di zucchero a velo, fino a quando sarà ben gonfia e soffice, dopodiché incorpora il composto di yogurt e gelatina, mescolando con delicatezza il tutto con una spatola ed effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.

Trasferisci la crema in frigorifero per almeno 30 minuti (o comunque fino a quando sarà un po’ rappresa), trascorsi i quali potrai stendere la pasta biscotto e spalmarla con la mousse al limone.

Arrotola la pasta biscotto su se stessa in maniera da formare un rotolo compatto, poi avvolgilo in un foglio di pellicola trasparente e mettilo in frigorifero a riposare per almeno 4 ore.

Poco prima di servire il Rotolo al limone in tavola, spolverizzalo con un pochino di zucchero semolato e taglialo a fette.

Se vuoi ottenere un rotolo meno ricco di aroma al limone, puoi utilizzare la pasta biscotto classica, seguendo la ricetta://1712 Pasta biscotto.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Hamburger agli spinaci
precedente
Hamburger agli spinaci
Insalata messicana
successivo
Insalata messicana
  • 320 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 309 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

100 g di tuorli
150 g di albumi
10 g di miele
100 g di farina 00
140 g di zucchero semolato
la scorza grattugiata di 3 limoni non trattati
125 g di yogurt agli agrumi
250 ml di panna fresca liquida
60 g di zucchero a velo
il succo di mezzo limone
8 g di gelatina in fogli
zucchero semolato per la finitura q.b.
Hamburger agli spinaci
precedente
Hamburger agli spinaci
Insalata messicana
successivo
Insalata messicana