
Pandolci fichi e noci
Ingredienti
- 25 g di noci
- 60 g di fichi secchi (meglio se di Caserta)
- 65 g di farina di riso
- 50 g di farina di mais fumetto
- 1 uovo
- 40 g di zucchero a velo vanigliato
- 30 g di zucchero semolato
- 3-4 g di lievito con cremor tartaro
- 40 g di burro
Preparazione Pandolci fichi e noci
Per realizzare questi pandolci, devi procurarti il lievito di cremor tartaro. Questo lievito (che può anche essere realizzato in casa semplicemente mescolando assieme il cremor tartaro al bicarbonato di sodio in uguale quantità) rende i dolci molto più soffici, friabili e non li appesantisce come il classico lievito per dolci che si trova al supermercato. Se te lo stai chiedendo, puoi trovare il cremor tartaro nei negozi specializzati in pasticceria oppure in farmacia, anche sotto il nome di bitartrato di potassio.
Taglia innanzitutto le noci a pezzetti, aiutandoti con un coltello, poi fai lo stesso con i fichi secchi, tagliandoli a pezzetti non eccessivamente piccoli.
In una ciotola setaccia le due farine, crea un buco al centro e mettici dentro l’uovo, lo zucchero a velo, lo zucchero semolato e impasta il tutto con le mani, aggiungendo in un secondo momento anche il burro tagliato a pezzetti e il lievito. Impasta velocemente il tutto, in modo da ottenere un composto liscio nel più breve tempo possibile, in modo da non scaldare troppo il burro.
A questo punto incorpora anche le noci e i fichi e se l’impasto dovesse sembrarti troppo appiccicoso, puoi aggiungere poca alla volta un pochino di farina di mais.
Taglia l’impasto ottenuto in quattro parti uguali, modellandole con le mani per ottenere delle palline. Disponi le palline in una teglia antiaderente schiacciandole leggermente con il palmo della mano.
Metti i pandolci in forno preriscaldato a 160 °C in modalità statica e lasciali cuocere per 25 minuti circa, trascorsi i quali puoi alzare la temperatura a 180 °C e lasciarli cuocere per altri 5-10 minuti.
Una volta cotti, sforna i pandolci e lasciali freddare su di una gratella, in modo che perdano un pochino dell’umidità interna e si raffreddino più velocemente. Servili una volta raffreddati e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
25 g di noci | |
60 g di fichi secchi (meglio se di Caserta) | |
65 g di farina di riso | |
50 g di farina di mais fumetto | |
1 uovo | |
40 g di zucchero a velo vanigliato | |
30 g di zucchero semolato | |
3-4 g di lievito con cremor tartaro | |
40 g di burro |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android