
Zuppa veloce di lenticchie
Ingredienti
- 500 g di lenticchie lessate (anche in scatola)
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 porro
- 1 patata da 200 g circa
- 80 g di speck a dadini piccoli
- 400 ml di brodo vegetale
- 1 cucchiaio colmo di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Zuppa veloce di lenticchie
La zuppa veloce di lenticchie, può sembrare strano, è un piatto che ho assaggiato per la prima volta a New York, in un ristorantino che proponeva cucina francese. La zuppa in questione era talmente buona che ho voluto provare a rifarla a casa, e con molta soddisfazione sono riuscita a rifarla identica. Da allora questa zuppa è entrata a far parte dei miei comfort food personali, che preparo quando ho voglia di coccolarmi un po’ oppure quando non ho molta voglia di stare ore davanti ai fornelli.
Solitamente per prepararla utilizzo delle comodissime lenticchie in scatola, già bollite, perché mi basta scolarle bene e sciacquarle ma se preferisci, tu puoi utilizzare delle lenticchie secche, tenendo conto che te ne serviranno circa 200 g, per poter ottenere un peso di 500 g da cotte e che i tempi di cottura si allungheranno non poco.
Per realizzare questa deliziosa zuppa, occupati delle verdure: pela la carota, spuntala alle estremità e tagliala a cubetti piccoli (3-4 millimetri), sbuccia la cipolla e tritala finemente, poi taglia a pezzetti piccoli anche il sedano, pela la patata e tagliala a cubetti da 1-2 centimetri di lato, poi riduci il porro a rondelle, utilizzando solo la parte bianca.
Metti un filo di olio di oliva in una casseruola capiente posta su fuoco vivace, poi aggiungi il porro a rondelle, la cipolla tritata, la carota e la patata a cubetti, il sedano a pezzetti e 80 g di speck a dadini piccoli, quindi mescola bene e fai soffriggere il tutto per qualche minuto, fino a quando le verdure saranno ammorbidite.
A questo punto unisci 1 cucchiaio colmo di concentrato di pomodoro, 500 g di lenticchie lessate (se utilizzi quelle in scatola, ricordati di scolarle bene e sciacquarle per eliminare il sapore tipico dei legumi in scatola) e 400 ml di brodo vegetale caldo, mescola bene e lascia cuocere la zuppa per 15-20 minuti circa. Quando sarà pronta, aggiustala di sale, unisci il prezzemolo fresco tritato e servi la zuppa in tavola, buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di lenticchie lessate (anche in scatola) | |
1 carota | |
1 cipolla | |
1 costa di sedano | |
1 porro | |
1 patata da 200 g circa | |
80 g di speck a dadini piccoli | |
400 ml di brodo vegetale | |
1 cucchiaio colmo di concentrato di pomodoro | |
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android