
Kimchi pancake
Il pancake coreano saporito e piccante
Ingredienti
- 100 g di farina 00
- 50 g di farina di riso
- 125 ml di acqua
- 2 uova
- 200 g di kimchi
- sale q.b.
- olio di semi di arachidi q.b.
Preparazione Kimchi pancake
Il Kimchi pancake è un piatto coreano, conosciuto anche con il nome di Jeon ed esiste in moltissime varianti e a seconda degli ingredienti utilizzati cambia nome. Questa versione al Kimchi è una delle più saporite ed è perfetto da gustare tagliato a pezzetti assieme a del riso bianco e poca salsa di soia, ma anche semplicemente così da solo è una bomba di sapore.
Se non sai che cos’è, il kimnchi è una saporita pietanza coreana, realizzata a base di cavolo cinese fermentato in una salamoia piccante e aromatizzata con zenzero, aglio e altri ingredienti. Si trova spesso nei negozi di alimentari etnici ma se non dovessi trovarlo, puoi realizzarlo in casa seguendo la ricetta://1482 Kimchi.
Per preparare il Kimchi pancake, inizia preparando la pastella: in una ciotola metti 100 g di farina 00 e 50 g di farina di riso, poi unisci 125 ml di acqua e le due uova, quindi sbatti il tutto con una frusta a mano fino ad ottenere una pastella liscia e priva di grumi. Lascia riposare la pastella per qualche minuto e nel frattempo occupati del Kimchi.
Senza scolarlo troppo dalla sua salamoia, trita grossolanamente 200 g di kimchi, utilizzando un coltello, poi aggiungilo, assieme a tutto il liquido che ha rilasciato, nella ciotola assieme alla pastella e mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
Aggiusta il composto di sale (la quantità di sale dipende da quanto è salato il kimchi), poi procedi con la cottura dei pancake.
In una padella da 22-24 centimetri circa posta su fuoco medio fai scaldare un filo di olio di semi di arachidi, poi versa metà della pastella e lascia cuocere il composto per qualche minuto, fino a quando la pastella sarà ben rappresa. A questo punto gira il Kimchi pancake e lascialo cuocere per altri due o tre minuti.
Personalmente, per cuocere questi pancake (e in generale anche le frittate) utilizzo questa https://amzn.to/2FIKtNY ossia una padella girafrittate davvero comodissima, (infatti da quando l’ho scoperta non ne posso più fare a meno) perché è formata da due padelle che si agganciano dal lato opposto al manico e quando devo girare il pancake mi basta afferrarla per il manico e voltarla sottosopra.
Una volta cotto, togli il tuo Kimchi pancake dalla padella e trasferiscilo in un piatto, poi procedi allo stesso modo con il composto rimanente.
Una volta cotti, servi i tuoi Kimchi pancake ancora caldi, magari assieme a del riso bollito e un pochino di salsa di soia in cui intingerli.
Se vuoi provare una versione di Jeon più semplice, puoi seguire la ricetta://1328 Pancake coreano.
Articoli correlati
Ingredienti
100 g di farina 00 | |
50 g di farina di riso | |
125 ml di acqua | |
2 uova | |
200 g di kimchi | |
sale q.b. | |
olio di semi di arachidi q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android