
Poppy seed crepes
Le crepes che scoppiettano
Ingredienti
- 2 uova grandi
- 350 ml di latte
- 170 g di farina 00
- 40 g di burro fuso
- 1 pizzico di sale
- 30 g di semi di papavero
- poco burro per ungere la padella
- mirtilli freschi per guarnire q.b.
- poca scorza di limone a striscioline per guarnire
- crema ai limoni per guarnire q.b.
Preparazione Poppy seed crepes
Le Poppy seed crepes sono delle buonissime e scoppiettanti crepes all’aroma di limone, che presentano nell’impasto tanti piccoli semini di papavero che scoppietteranno sotto i denti! A completare il tutto, deliziosi mirtilli e una buonissima crema al limone che renderanno queste crepes ancora più speciali!
Per realizzare le Poppy seed crepes, prepara prima di tutto la crema e per farlo, segui la ricetta://476 Crema ai limoni. Tieni conto che quelle dosi sono abbondanti, quindi se vuoi, puoi dimezzare le dosi (o farne anche solo un terzo) se la vuoi utilizzare solo per guarnire queste crepes.
Una volta pronta la crema, passa alla preparazione delle crepes: rompi 2 uova grandi in una ciotola capiente e sbattile con una forchetta. Aggiungi 350 ml di latte e un pizzico di sale, quindi continua a sbattere, sempre usando la forchetta, oppure la frusta.
Aggiungi 170 g di farina 00 setacciata al composto di latte e uova e mescola bene con una frusta per evitare che si formino grumi. Per finire, incorpora 40 g di burro fuso tiepido. Continua a mescolare con cura fino a ottenere un composto liscio e fluido.
Per finire incorpora alla pastella 30 g di semi di papavero e mescola bene per distribuirli nel composto.
Copri la ciotola con la pellicola e mettila a riposare in frigorifero per 30 minuti prima di utilizzarla. Queste dosi ti basteranno per realizzare 6 crepes del diametro di circa 20-22 centimetri.
Per preparare le tue crêpes, usa l’apposita padella, oppure, se non ce l’hai, una padella antiaderente di 20 centimetri di diametro. Ungila leggermente con il burro e falla scaldare per bene, poi versa al centro un mestolo di composto. Spianalo con l’apposita paletta oppure fai ruotare la padella fino a distribuire uniformemente il composto e fai cuocere per 1 minuto a fuoco medio-basso.
Personalmente, per fare le crepes utilizzo questa https://amzn.to/2FIKtNY ossia una padella girafrittate davvero comodissima, (infatti da quando l’ho scoperta non ne posso più fare a meno) perché è formata da due padelle che si agganciano dal lato opposto al manico e quando devo girare la crêpe mi basta afferrarla per il manico e voltarla sottosopra, senza correre il rischio di romperla o rovinarla.
Quando, sollevandola leggermente, vedi che la pasta è bella dorata, girala sottosopra e cuoci la crepe anche dall’altra parte. Procedi in questo modo fino ad esaurimento del composto.
Una volta pronte, piega le tue Poppy seed crepes a ventaglio, disponile su di un piatto da portata e guarniscile con un pochino di crema ai limoni, qualche mirtillo fresco e poca scorza di limone tagliata a striscioline. Le Poppy seed crepes sono pronte per essere servite.
Se ami le crepes agli agrumi, allora non puoi non provare le super classiche suzette, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3433 Crepe Suzette.
Articoli correlati
Ingredienti
2 uova grandi | |
350 ml di latte | |
170 g di farina 00 | |
40 g di burro fuso | |
1 pizzico di sale | |
30 g di semi di papavero | |
poco burro per ungere la padella | |
mirtilli freschi per guarnire q.b. | |
poca scorza di limone a striscioline per guarnire | |
crema ai limoni per guarnire q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android