
Torta rustica alla ricotta e salame
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 50 g di burro morbido
- 7 g di lievito di birra secco
- 300 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di malto d’orzo o di miele
- 7 uova
- 600 g di ricotta vaccina fresca
- 100 ml di latte
- 100 g di pecorino o parmigiano grattugiato
- 150 g di provola dolce o piccante
- 150 g di scamorza dolce
- 200 g di salame
- burro per ungere la teglia q.b.
- sale q.b.
- sale grosso per la finitura q.b.
Preparazione Torta rustica alla ricotta e salame
In Italia, sembra che il periodo pasquale sia uno dei più floridi, per quanto riguarda la gastronomia, ogni regione ha le sue usanze e le sue ricette, come ad esempio la ricetta://1782 Piconi al formaggio oppure la ricetta://1775 Torta Pasqualina o ancora la ricetta://1771 Agnello cacio e uova, per non parlare poi della ricetta://1404 Pinza Triestina o la ricetta://882 Colomba di Pasqua, solo per fare alcuni esempi.
Questa ricetta non è in realtà una vera e propria ricetta tradizionale, ma un mix fra due ricette tipiche campane: il Canascione, chiamato anche Pizza chiena, e la Torta rustica Napoletana. Il Canascione è una torta salata fatta con un impasto simile a quello della pizza e ripiena di uova, formaggi e salumi, mentre la Torta rustica Napoletana è una torta dolce e salata allo stesso tempo, perché è fatta con la pasta frolla dolce e farcita con un ripieno salato a base di ricotta, salumi e formaggi, in modo da ottenere una torta salata davvero sostanziosa ma buonissima, perfetta come antipasto, per un buffet o un picnic con gli amici.
Fai sciogliere 7 g di lievito di birra secco in 50 ml di acqua tiepida, aggiungi anche un cucchiaino di malto e mescola bene per amalgamare il tutto.
In una ciotola disponi a fontana 500 g di farina 00 e unisci 250 ml di acqua, il lievito di birra che hai fatto sciogliere e 9 g di sale. Lavora bene il tutto per qualche minuto, aggiungendo poi 50 g di burro morbido un pezzetto alla volta, fino a quando avrai ottenuto un impasto morbido e che non si appiccica alle mani. Una volta pronto, copri la ciotola con la pellicola trasparente e fai lievitare l’impasto per 2 ore, in un luogo tiepido.
Trascorse le due ore, sbatti in una ciotola 6 uova con 600 g di ricotta, 100 ml di latte, 100 g di pecorino o parmigiano grattugiato e un pizzico di sale. Amalgama bene fino a ottenere un composto cremoso.
Taglia a dadini 150 g di provola dolce o piccante, 150 g di scamorza e 200 g di salame. Unisci il tutto nella ciotola della crema e mescola ancora.
Dividi in due parti l’impasto ormai lievitato. Forma due dischi e stendi il primo in una teglia da 28 centimetri di diametro che avrai precedentemente imburrato, coprendo sia il fondo che i bordi. Fai aderire bene l’impasto ai bordi e poi farciscilo con il composto che hai preparato.
Ricopri con il secondo disco e sigilla bene i bordi, eliminando l’eventuale pasta in eccesso. Sbatti 1 uovo e spennella la superficie della pizza, poi cospargila con pochissimo sale grosso. Il sale grosso è facoltativo, quindi se vuoi puoi ometterlo.
Metti a cuocere la torta nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 60-65 minuti o comunque fino quando sarà ben dorata e cotta.
Una volta pronta, sfornala e lasciala intiepidire per una decina di minuti prima di servirla, oppure lasciala raffreddare completamente, perché questa torta è deliziosa anche fredda! Se vuoi riscaldarla, anche il giorno dopo, puoi tagliarla a fette, disporle su una leccarda foderata con carta da forno e metterle in forno caldo (statico) a 180 °C per qualche minuto.
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di farina 00 | |
50 g di burro morbido | |
7 g di lievito di birra secco | |
300 ml di acqua tiepida | |
1 cucchiaino di malto d’orzo o di miele | |
7 uova | |
600 g di ricotta vaccina fresca | |
100 ml di latte | |
100 g di pecorino o parmigiano grattugiato | |
150 g di provola dolce o piccante | |
150 g di scamorza dolce | |
200 g di salame | |
burro per ungere la teglia q.b. | |
sale q.b. | |
sale grosso per la finitura q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android