; ; Ricetta Uovo in camicia gustoso - La ricetta di Piccole Ricette
Uovo in camicia gustoso

Uovo in camicia gustoso

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Uovo in camicia gustoso

Condividi

Prepara innanzitutto gli spinaci: metti a bollire abbondante acqua in una pentola capiente che possa contenere comodamente gli spinaci. Quando l’acqua comincia a bollire immergi gli spinaci e lasciali cuocere per 3-5 minuti. Trascorso questo tempo scolali e immergili in un recipiente di acqua fredda e ghiaccio, in questo modo manterranno un bel colore verde brillante e la cottura si interromperà immediatamente.

Mentre gli spinaci si raffreddano, prepara le patate: lavale, sbucciale e tagliale a dadini regolari, quindi scalda due cucchiai di olio in una padella e falle rosolare a fuoco medio per 5 minuti, dopodichè aggiungi i pomodorini tagliati a metà, schiacciandoli bene, quindi prosegui la cottura per altri 5 minuti, poi unisci alle patate un po’ (secondo i tuoi gusti) di rosmarino tritato, aggiusta di sale e mescola bene, lasciando cuocere il tutto per altri 10 minuti. Se vuoi evitare di rompere le patate, puoi farle saltare in padella di tanto in tanto, evitando di usare il cucchiaio.

Una volta che le patate saranno cotte e leggermente dorate, spegni il fuoco e tienile in caldo, metti gli spinaci in uno scolapasta di modo che perdano l’acqua in eccesso e a questo punto occupati delle uova.

Riempi per tre quarti una pentola di acqua fredda, aggiungi due cucchiai di aceto e porta a bollore.

Nel frattempo rompi un uovo in un piccolo recipiente facendo molta attenzione a non rompere il tuorlo. Se rompi il tuorlo dovrai utilizzare un altro uovo (quello rovinato lo potrai sempre riciclare in una frittata oppure usarlo per fare una torta…).

Quando l’acqua bolle abbassa al minimo la fiamma e con un cucchiaio mescola velocemente l’acqua, generando un vortice.

Mentre l’acqua gira vorticosamente, getta l’uovo e gira ancora l’acqua per far avvolgere l’albume attorno al tuorlo, facendo attenzione a non romperlo.

Lascia cuocere l’uovo per 3 minuti, poi tiralo delicatamente fuori dall’acqua aiutandoti con un mestolo forato e appoggialo su un piattino. Procedi allo stesso modo con il secondo uovo.

Una volta pronte entrambe le uova, disponi nei piatti le patate, appoggia le uova sopra le patate, aggiustale di sale e sul fianco disponi gli spinaci conditi con un pizzico di sale e un filo di olio.

Un piccolo consiglio: per evitare di ritrovarti con un uovo sfatto e quasi dissolto nell’acqua, utilizza sempre uova freschissime: le uova fresche infatti hanno l’albume molto più sodo e compatto.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pollo light
successivo
Giardiniera al tonno
  • 35 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 293 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 uova freschissime
2 cucchiai di aceto di vino bianco
400 g di spinaci freschi
2 patate piccole
5 pomodorini
sale q.b.
olio di oliva q.b
1 rametto di rosmarino
precedente
Pollo light
successivo
Giardiniera al tonno