
Bruschettoni al crudo e uova
Perfetti per un pranzo veloce
Ingredienti
- 2 fette di pane rustico
- 2 uova
- 4 fette di prosciutto crudo dolce
- 4 asparagi
- poco prezzemolo fresco tritato
- aceto q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Bruschettoni al crudo e uova
I Bruschettoni al crudo e uova sono un delizioso e ricco antipasto che funziona bene anche come pranzo veloce, per coccolarsi dopo una mattinata di lavoro o perché no, da gustare in un bel brunch della domenica mattina.
Per preparare i Bruschettoni al crudo e uova, inizia occupandoti dei 4 asparagi: dopo averli lavati e asciugati, mondali, eliminando le parti più dure e coriacee. Per individuare il punto giusto in cui tagliarli, puoi adottare un trucchetto, un po’ spiccio, ma efficace: prendi un asparago, afferralo con due dita alla base e con le altre due dita, afferralo un po’ sotto la punta, quindi piegalo fino a che non si spezza. Quello è il punto in cui inizia ad essere cedevole e quindi morbido.
A questo punto, se i tuoi asparagi sono più o meno della stessa dimensione, pareggia le punte e prendendo come misura l’asparago spezzato, elimina da tutti la base coriacea.
Metti gli asparagi in una ciotola, quindi irrorali con un cucchiaio di olio e aiutandoti con le mani, ungili per bene, poi condiscili con un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Metti a scaldare una piastra in ghisa spessa e non appena la piastra sarà ben calda, puoi cominciare a grigliare i tuoi asparagi: appoggiali sulla piastra e pressali delicatamente con una paletta, poi lasciali cuocere per qualche minuto, fino a quando saranno comparse le classiche striature brune sulla parte a contatto con la piastra, a quel punto potrai ruotarli e farli grigliare anche dall’altra parte.
Man mano che sono pronti, metti gli asparagi in un piatto e tienili da parte.
Condisci le due fette di pane (se vuoi prepararlo in casa puoi seguire la ricetta://3187 Pane rustico) con un filo di olio e un pizzico di sale, poi occupati delle uova.
In una casseruola non troppo grande, porta quasi a ebollizione una miscela di acqua e aceto di vino bianco (1 cucchiaio di aceto per ogni litro di acqua circa).
Quando sta per bollire, abbassa la fiamma, in modo che sobbolla dolcemente. A questo punto, sguscia 1 uovo freschissimo in una ciotolina, facendo attenzione a non rompere il tuorlo (se si rompe, l’uovo va scartato), e fallo scivolare delicatamente nella casseruola avvicinandoti il più possibile alla superficie dell’acqua, dopo averla mescolata un po’ con un cucchiaio per formare un piccolo vortice, che aiuterà l’albume a solidificarsi velocemente intorno al tuorlo. Se vuoi che il tuorlo resti morbido, fai cuocere l’uovo non più di 3 minuti, se invece lo preferisci ben cotto, lascialo nell’acqua per 1 minuto in più.
Una volta pronto, togli l’uovo in camicia dalla casseruola usando una ramina o un mestolo bucato, immergilo brevemente in una ciotola piena di acqua fredda per bloccarne la cottura ed eliminare i residui di aceto. Ripeti l’operazione per l’altro uovo.
Di solito per togliere l’uovo dall’acqua io utilizzo una ramina come questa https://amzn.to/3zBgQdI
Una volta cotte, adagia le due uova in camicia sulle due fette di pane, poi aggiungi le fette di prosciutto, gli asparagi grigliati, un pochino di prezzemolo fresco tritato e una generosa macinata di pepe. Servi subito i tuoi Bruschettoni al crudo e uova in tavola e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
2 fette di pane rustico | |
2 uova | |
4 fette di prosciutto crudo dolce | |
4 asparagi | |
poco prezzemolo fresco tritato | |
aceto q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android