
Carpaccio di bresaola
Ideale per stare leggeri
Ingredienti
- 200 g di bresaola
- 1 pomodoro ramato
- 50 g di insalata riccia a pezzetti
- 80 g di olive verdi denocciolate
- 40 g di grana padano a scaglie
- il succo spremuto di un limone
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Carpaccio di bresaola
Il Carpaccio di bresaola è uno di quei piatti perfetti quando si vuole restare leggeri ma senza rinunciare a qualche sfiziosità. Bello da vedere e ottimo da gustare, sono certa che diventerà una presenza fissa sulla tua tavola d’estate.
Per preparare il Carpaccio di bresaola inizia tagliando a cubetti un pomodoro ramato, poi tienilo un momento da parte.
In una ciotolina o in un flacone dosatore metti 3 cucchiai di olio di oliva, un generoso pizzico di sale, una macinata di pepe e il succo spremuto di un limone, quindi miscela bene il tutto mescolando o sbattendo il flacone chiuso.
Per fare prima io di solito utilizzo un falcone dosatore come questo https://amzn.to/2xXNqLU perché mi permette di mettere tutti gli ingredienti, scuoterli per miscelarli e poi dosare il condimento tramite il beccuccio.
A parte stendi le fette di bresaola sui piatti da portata, poi cospargile con i cubetti di pomodoro, 50 g di insalata riccia a pezzetti, 80 g di olive verdi denocciolate e 40 g di grana padano a scaglie.
Poco prima di servirlo in tavola, condisci il tuo Carpaccio di bresaola con la salsina preparata e servilo subito in tavola! Buon appetito!
Se vuoi provare un carpaccio di bresaola diverso dal solito, puoi provare la ricetta://3333 Carpaccio di bresaola e pesche.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di bresaola | |
1 pomodoro ramato | |
50 g di insalata riccia a pezzetti | |
80 g di olive verdi denocciolate | |
40 g di grana padano a scaglie | |
il succo spremuto di un limone | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android