
Pasta alla Sorrentina
Una deliziosa variante dei classici Gnocchi alla Sorrentina
Ingredienti
- 400 g di penne rigate o altra pasta corta
- 600 g di passata di pomodoro
- 200 g di mozzarella tagliata a dadini
- 1 piccola cipolla bianca tritata
- qualche foglia di basilico fresco
- 70 g di parmigiano reggiano grattugiato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Pasta alla Sorrentina
La pasta alla Sorrentina è una deliziosa variante dei più classici e conosciuti gnocchi alla Sorrentina, un primo piatto tipicamente campano. In questa versione la pasta prende il posto degli gnocchi e se vuoi, puoi utilizzare il formato di pasta corta che preferisci: dalle penne ai fusilli, alle conchiglie. Se invece vuoi preparare gli gnocchi al posto della pasta, puoi seguire la ricetta://1629 Gnocchi alla Sorrentina.
Per preparare la pasta alla Sorrentina, comincia occupandoti della salsa per condire la pasta: in una casseruola capiente posta su fuoco basso fai scaldare un filo di olio di oliva e appena l’olio sarà ben caldo, metti a soffriggere una piccola cipolla bianca tritata.
Quando la cipolla sarà ben appassita, unisci 600 g di passata di pomodoro e prosegui la cottura per 25-30 minuti circa, mescolando spesso. A fine cottura aggiusta di sale e aggiungi qualche foglia di basilico spezzettata a mano, poi spegni il fuoco e lascia intiepidire la salsa.
Nel frattempo accendi il forno a 200 °C in modalità statica con il grill acceso, quindi fai cuocere 400 g di pasta in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione e cuocila fino a che sarà decisamente al dente, quindi magari scolala uno o due minuti prima del tempo indicato sulla confezione.
Non appena sarà cotta al punto giusto, scolala e condiscila con la salsa di pomodoro, poi versa metà della pasta in una pirofila rotonda da 25 centimetri di diametro oppure ovale o rettangolare da circa 20 x 30 centimetri e condiscila con 100 g di mozzarella e 35 g di parmigiano grattugiato, dopodiché aggiungi l’altra metà di pasta e come prima, cospargila con la mozzarella e il parmigiano rimanenti.
Trasferisci la pirofila nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C con il grill acceso e lascia gratinare il tutto per circa 10-15 minuti, giusto il tempo che servirà alla mozzarella per sciogliersi bene e alla pasta per terminare la cottura.
Una volta pronta, servi la pasta alla Sorrentina in tavola bella calda e filante, guarnendola se vuoi con delle foglioline fresche di basilico, buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di penne rigate o altra pasta corta | |
600 g di passata di pomodoro | |
200 g di mozzarella tagliata a dadini | |
1 piccola cipolla bianca tritata | |
qualche foglia di basilico fresco | |
70 g di parmigiano reggiano grattugiato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android