; ; Ricetta Zucca al forno - La ricetta di Piccole Ricette
Zucca al forno

Zucca al forno

La gustosa e leggera alternativa alle patate al forno

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Zucca al forno

Condividi

La zucca al forno è un contorno che amo preparare durante la stagione fredda, perché è leggero, saporito e perfetto da servire al posto delle classiche patate al forno. La sua preparazione è davvero semplice e spesso lo sfrutto anche come piatto unico, servendolo con dei formaggi morbidi come brie o gorgonzola, che secondo me legano a meraviglia con il sapore dolce della zucca.

Per ottenere un buon risultato ti consiglio di scegliere un tipo di zucca che abbia la polpa dolce e soda, come la Delica, la Beretta Piacentina o la Moscata di Provenza. Più difficile da trovare ma davvero eccezionale (il suo gusto ricorda le castagne) è la varietà Hokkaido, che ha la buccia rossa e la forma di una cipolla (pesa circa 1 kg, quindi è piccolina).

Per prima cosa pulisci la zucca, eliminando la scorza esterna e i semi, alla fine dovrai ottenere circa 900 g di polpa pulita, da tagliare a cubetti da 3 centimetri di lato circa.

Trasferisci i cubetti di zucca in una ciotola e condiscili con un filo di olio di oliva, un generoso pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi mescolali bene.

Trasferisci i cubetti di zucca conditi su di una teglia foderata con carta da forno e larga abbastanza da contenerli comodamente senza che rimangano troppo ammassati gli uni sugli altri, quindi mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità ventilata a 200 °C per circa 25-30 minuti, rimestandoli un paio di volte durante la cottura così che si dorino uniformemente.

Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/2qMn60q che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.

Il tempo di cottura può variare in base alla zucca e al tipo di forno, quindi per verificare la cottura, non appena saranno ben rosolati in superficie, punzecchia i cubetti più grossi con uno stecchino o una forchetta: se sono morbidi anche internamente, allora significa che sono cotti e che puoi sfornarli.

Una volta pronta, servi subito al tua zucca al forno, assieme ai formaggi che preferisci oppure come accompagnamento a un buon piatto di carne, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3564 Arrotolato di vitello alle erbe.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Ovis mollis
precedente
Ovis mollis
Risotto alla verza
successivo
Risotto alla verza
  • 60 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 103 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

900 g di polpa di zucca pulita
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Ovis mollis
precedente
Ovis mollis
Risotto alla verza
successivo
Risotto alla verza