; ; Ricetta Friggitelli al pomodoro - La ricetta di Piccole Ricette
Friggitelli al pomodoro

Friggitelli al pomodoro

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Friggitelli al pomodoro

Condividi

I peperoni o peperoncini friggitelli, chiamati (a Napoli) anche friarelli o puparuoli friarelli, sono dei piccoli peperoni verdi dal gusto piuttosto dolce, non piccante, tipici della cucina campana e dell’Italia meridionale più in generale (si trovano spesso anche nella cucina abruzzese e pugliese). Non vanno però confusi con i Friarielli, nome che a Napoli viene dato invece alle infiorescenze appena sviluppate della cima di rapa.

Per questa preparazione, puoi decidere se lasciare un pezzetto di picciolo attaccato, oppure eliminarlo, tagliando l’estremità dei peperoncini e privarli dei semi interni. Personalmente lascio tutto attaccato, perché è più veloce e comodo e inoltre i semi non sono per nulla fastidiosi.

Per prima cosa lava bene i peperoni, eliminando se vuoi i piccioli e i semini interni, poi mettili a rosolare assieme a un filo di olio di oliva, in una padella capiente posta su fuoco vivace coprendoli con il coperchio e mescolandoli spesso.

Quando saranno leggermente rosolati, aggiungi lo spicchio di aglio tagliato a metà e privato del germoglio interno, poi dopo un minuto unisci i pomodorini ben lavati e tagliati a metà. Mescola il tutto, copri nuovamente con il coperchio e prosegui la cottura per 20 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.

Quando mancheranno pochi minuti al termine della cottura, aggiusta di sale e aggiungi le foglie di basilico.

Una volta morbidi e ben cotti, servi i friggitelli in tavola, come contorno di secondi piatti a base di carne o anche solo come accompagnamento a una buona frittata. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Zucchine tonnate
successivo
Torta caprese al limone
  • 30 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 147 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di peperoni friggitelli
1 spicchio di aglio pelato
200 g di pomodorini Pachino o Pizzutelli
3-4 foglie di basilico
olio di oliva q.b.
sale q.b.
precedente
Zucchine tonnate
successivo
Torta caprese al limone