
Zuppa di riso orzo e piselli
Ingredienti
- 250 g di riso Carnaroli
- 150 g di orzo perlato
- 150 g di pisellini verdi freschi o decongelati
- 1,5 litri di brodo vegetale
- 1 grosso porro
- 2 gambi di sedano
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Zuppa di riso orzo e piselli
Un piatto davvero interessante, da proporre sia a pranzo che a cena. Leggero, economico, ma soprattutto sano: il giusto mix di verdure e cereali, per nutrirsi in modo completo e naturale. Per realizzare questa zuppa, dovrai tenere conto dei tempi di cottura dell’orzo e del riso, seguendo i tempi indicati sulle confezioni di orzo e riso che hai acquistato, perché in genere l’orzo impiega più tempo a cuocere, rispetto al riso, quindi dovrai aggiungere il riso al momento giusto.
Per prepararla, ti servirà un buon brodo vegetale. Se vuoi puoi realizzarlo seguendo la ricetta://3043 Brodo vegetale che trovi nella sezione delle preparazioni base, ma in mancanza di tempo puoi anche usare del brodo di dado.
Per prima cosa, pulisci 1 porro e 2 gambi di sedano, tritali grossolanamente e falli dorare in una padella assieme a due o tre cucchiai di olio di oliva.
Unisci 150 g di orzo perlato, fallo tostare per 1 minuto e poi aggiungi uno o due mestoli di brodo vegetale caldo. Lascia cuocere l’orzo, aggiungendo poco brodo di tanto in tanto, fino a quando mancherà il tempo di cottura del riso (quindi, se l’orzo cuoce in 40 minuti e il riso cuoce in 10 minuti, dovrai far cuocere l’orzo per 30 minuti, prima di aggiungere il riso).
Quando mancherà giusto il tempo di cottura del riso, unisci 250 g di riso e altro brodo, poi quando mancheranno 5 minuti al termine della cottura della zuppa, aggiungi anche 150 g di pisellini, mescola bene e aggiusta di sale la zuppa.
A fine cottura, potrai aggiungere altro brodo, se la preferisci più liquida.
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di riso Carnaroli | |
150 g di orzo perlato | |
150 g di pisellini verdi freschi o decongelati | |
1,5 litri di brodo vegetale | |
1 grosso porro | |
2 gambi di sedano | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android