
Gua Bao
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 3 g di lievito di birra secco
- 150 ml di latte tiepido
- 15 g di zucchero semolato
- 15 g di olio di semi di mais (o di arachidi)
- 6 pezzi di pancetta fresca spessi 1 centimetro
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di zenzero fresco tritato
- 1 peperoncino rosso fresco
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- salsa di soia q.b.
- 100 g di arachidi non salate sgusciate
- qualche rametto di coriandolo o prezzemolo fresco
- 1 cipollotto tagliato a rondelle
- 12 fettine di cetriolo fresco
- sale q.b.
Preparazione Gua Bao
I Gua Bao sono dei panini tipici della cucina taiwanese e cinese, tradizionalmente riempiti di pancetta di maiale brasata, arachidi e coriandolo, ma se ne possono incontrare centinaia di varianti, come quelle con il pollo fritto, pesci di vario genere, carne di manzo in umido, tofu e molto altro. Questa è una rivisitazione semplificata della versione più tradizionale.
Per prima cosa devi preparare l’impasto dei panini: in una ciotola metti 250 g di farina 00 setacciata assieme 15 g di zucchero semolato e a un pizzico di sale, unisci 3 g di lievito di birra secco, 150 ml di latte tiepido e 15 g di olio di semi di mais (o di arachidi), poi impasta a lungo il tutto con le mani (oppure usa la planetaria) fino ad ottenere un composto liscio e molto elastico.
Trasferisci il panetto di impasto in una ciotola pulita, coprila con la pellicola trasparente e lascialo riposare per 40 minuti a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo di riposo, riprendi l’impasto e dividilo in 6 pezzi, formando 6 palline di pasta, poi stendi ogni pallina fino a formare degli ovali lunghi circa 14 centimetri e larghi 6 centimetri.
Piega a metà ogni singolo ovale, in maniera da ottenere dei panini a “conchiglia”, come fossero dei semicerchi.
Ritaglia ora 6 quadrati di carta forno da 12 centimetri di lato, disponi i paninetti sopra i quadrati di carta e mettili all’interno dei cestelli di bambù (2-3 per ogni cestello, non di più perché devono lievitare).
Porta a bollore una pentola d’acqua piena per metà, poi spegni il fuoco e impila sulla pentola uno sull’altro i cestelli di bambù con i panini al loro interno, copri l’ultimo cestello con il suo coperchio e lascia lievitare i panini per 30 minuti.
Trascorso il tempo di lievitazione, accendi il fuoco e lascia cuocere a vapore (senza aprire il coperchio) per 25 minuti circa. Una volta cotti, togli i panini dai cestelli e tienili da parte, fino al momento di utilizzarli.
A questo punto prepara la polvere di arachidi, facendo tostare 100 g di arachidi sgusciate e private della pellicina in una padella posta su fuoco vivace, fino a quando saranno ben dorate. Lasciale raffreddare e poi tritale finemente in un mixer e tieni questa polvere da parte.
Occupati ora della pancetta: mettila a rosolare in una padella, assieme a uno spicchio di aglio tagliato a fettine, un cucchiaio di zenzero fresco tritato e un peperoncino rosso fresco tagliato a fettine, fino a quando sarà dorata da entrambi i lati.
Non appena sarà cotta, bagnala con 4-5 cucchiai di salsa di soia e cospargila con 2 cucchiai di zucchero di canna, lasciandola cuocere ancora per qualche minuto, fino a quando lo zucchero sarà sciolto e in padella si sarà formata una salsina leggermente caramellata.
Spegni il fuoco e prendi i panini, aprili delicatamente a metà, proprio come fossero delle conchiglie e riempi ciascun panino con un cucchiaino di salsina caramellata della pancetta, un cucchiaio di polvere di arachidi, due rondelle di cetriolo, un pezzetto di pancetta rosolata, qualche foglia di coriandolo o prezzemolo e un pochino di rondelle di cipollotto, poi servili immediatamente e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di farina 00 | |
3 g di lievito di birra secco | |
150 ml di latte tiepido | |
15 g di zucchero semolato | |
15 g di olio di semi di mais (o di arachidi) | |
6 pezzi di pancetta fresca spessi 1 centimetro | |
1 spicchio di aglio | |
1 cucchiaio di zenzero fresco tritato | |
1 peperoncino rosso fresco | |
2 cucchiai di zucchero di canna | |
salsa di soia q.b. | |
100 g di arachidi non salate sgusciate | |
qualche rametto di coriandolo o prezzemolo fresco | |
1 cipollotto tagliato a rondelle | |
12 fettine di cetriolo fresco | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android