; ; Ricetta Zuppa di zucca - La ricetta di Piccole Ricette
Zuppa di zucca

Zuppa di zucca

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Zuppa di zucca

Condividi

La zuppa di zucca è un primo piatto molto autunnale, se ti piace il gusto dolciastro della zucca allora questa è la ricetta che fa per te!

In una pentola profonda versa mezzo bicchiere abbondante di olio di oliva e fai friggere a fuoco vivace le foglie di salvia per circa 40 secondi, poi toglile e mettile ad asciugare su carta assorbente.

Nello stesso olio fai soffriggere sedano, carota, cipolla e aglio tritati finchè non saranno belli morbidi, dopodichè aggiungi i rametti di rosmarino, un pizzico di peperoncino, sale e pepe.

Unisci la zucca a questo soffritto, mescolando bene e falla soffriggere per un paio di minuti, poi ricopri tutto con brodo vegetale caldo e porta lentamente a bollore, facendo cuocere per circa 30 minuti a fuoco basso.

Quando la zucca sarà bella morbida togli dal fuoco la pentola, elimina i due rametti di rosmarino e frulla tutto con un frullatore ad immersione.

Aggiusta di sale e pepe se è necessario e rimetti la zuppa sul fuoco per farla addensare secondo i tuoi gusti.

Servi la zuppa calda accompagnandola con le foglie di salvia fritte e qualche crostino di pane, che sono la morte sua!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Spiedini di pollo speziati
successivo
Frittata ai 6 gusti
  • 40 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 204 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 zucca da 2 kg a pezzi
20 foglie di salvia fresca
olio di oliva q.b.
2 cipolle rosse
2 carote
2 gambi di sedano
2 rametti di rosmarino
4 spicchi d'aglio
peperoncino q.b.
2 litri di brodo vegetale
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Spiedini di pollo speziati
successivo
Frittata ai 6 gusti