
Arrosto con patate e carote
Succoso e super morbido
Ingredienti
- 1,2 kg di spalla di manzo per arrosto
- 1 kg di patate non troppo grandi
- 800 g di carote
- 2 rametti di rosmarino
- 2 rametti di timo
- 2 spicchi di aglio
- 1 litro di brodo di carne caldo
- 1 cucchiaino di amido di mais
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Arrosto con patate e carote
L’arrosto con patate e carote è un secondo piatto perfetto per le occasioni importanti. In questo caso ho preferito la cottura in pentola a pressione perché mantiene la carne succosissima e molto morbida, oltre a velocizzare molto i tempi di cottura.
Per un risultato davvero wow ti consiglio di procurarti il taglio di carne chiamato Cappello del prete o arrosto della vena: lo riconoscerai facilmente perché presenta al centro uno strato di tessuto connettivo, che sciogliendosi in cottura, manterrà la carne ancora più morbida.
Per preparare questo Arrosto con patate e carote, inizia mettendo a rosolare nella pentola a pressione assieme a un filo di olio, i due spicchi di aglio e i rametti di rosmarino e timo, facendo attenzione che non brucino.
Unisci poi 1,2 kg di spalla di manzo per arrosto e fai rosolare il pezzo di carne da tutti i lati, smuovendolo e girandolo spesso.
Non appena la carne sarà ben rosolata, aggiungi 1 litro di brodo di carne caldo, quindi chiudi la pentola con il suo coperchio e lascia che vada in pressione, calcolando 35-40 minuti dall’inizio del fischio.
Nel frattempo lava bene le patate e senza sbucciarle tagliale a spicchi, poi pela le carote, spuntale alle estremità e tagliale a tocchetti, quindi tieni queste verdure da parte.
Trascorso il tempo di cottura della carne, sfiata la pentola, togli il pezzo di carne dalla pentola e avvolgila in un foglio di carta da forno e poi in un foglio di alluminio, quindi lasciala riposare per 20 minuti.
Metti le patate e le carote a pezzi nella pentola con il sugo di cottura della carne, quindi richiudila e portala nuovamente in pressione, calcolando circa 8 minuti dall’inizio del fischio.
A questo punto le patate e le carote saranno cotte: toglile dalla pentola facendo attenzione a non romperle e mettile in una pirofila. A parte sfilaccia la carne con una forchetta (o se preferisci tagliala a fette) e metti anche questa nella pirofila, poi tieni in caldo la carne e le verdure (il forno a 100 °C andrà benissimo), mentre fai addensare il sughetto.
Solitamente, quando voglio portare in tavola direttamente la teglia, utilizzo questa https://amzn.to/2ML86d3 che è molto bella e fa la sua gran figura.
Per rendere il sughetto denso al punto giusto, sciogli un cucchiaino di amido di mais in pochissima acqua fredda, quindi versa questa miscela nel sughetto, accendi il fuoco al minimo e mescolando in continuazione, attendi che il sughetto raggiunga la consistenza che desideri.
Ora non ti resta che servire il tuo arrosto con patate e carote irrorandolo con il sughetto di cottura e buon appetito!
Servi questo delizioso arrosto di patate e carote assieme a fette di buon pane fatto in casa che puoi realizzare seguendo la ricetta://3366 Pane senza impasto e la scarpetta è assicurata!
Articoli correlati
Ingredienti
1,2 kg di spalla di manzo per arrosto | |
1 kg di patate non troppo grandi | |
800 g di carote | |
2 rametti di rosmarino | |
2 rametti di timo | |
2 spicchi di aglio | |
1 litro di brodo di carne caldo | |
1 cucchiaino di amido di mais | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android