
Arrosto di tacchino all’arancia
Ingredienti
- 1 petto di tacchino intero da circa 2 kg
- 3 peperoncini piccanti freschi
- il succo di 2 arance
- 1 arancia intera non trattata tagliata a fettine sottili
- il succo di 1 lime
- 2 spicchi di aglio
- 1 grande cipolla bianca
- 2 rametti di rosmarino
- 2 foglie di alloro
- olio di oliva q.b.
- 1 pizzico di sale grosso
- acqua o brodo caldo (solo se serve)
Preparazione Arrosto di tacchino all’arancia
L’arrosto di tacchino all’arancia è un secondo piatto perfetto per un pranzo o una cena importante, ideale quando si deve preparare un secondo piatto che sia sufficiente per molte persone. Il suo gusto speziato e agrodolce conquisterà tutti!
Per cominciare, occupati della salsa: lava bene i peperoncini, elimina il picciolo, tagliali a metà ed elimina i semini e i filamenti bianchi interni, quindi riduci la polpa a pezzetti piccoli e tienili da parte. Pela la cipolla e gli spicchi di aglio, quindi mettili in un mixer e azionandolo a scatti, tritali finemente. Lava bene anche l’arancia intera non trattata e tagliala a fette sottili (3-4 millimetri).
In una casseruola capiente (che possa andare anche in forno) fai scaldare qualche cucchiaio di olio, poi unisci il petto di tacchino e fallo rosolare bene e uniformemente da tutti i lati, girandolo spesso. Non appena avrà preso colore, aggiungi nella casseruola il peperoncino a pezzetti, il rosmarino, l’alloro la cipolla e l’aglio tritati, il succo delle due arance e quello del lime, quindi fai cuocere il tutto per qualche minuto, poi condisci con un pizzico di sale grosso e ricopri il petto di tacchino con le fette di arancia (se vuoi, puoi anche metterne un po’ sotto la carne, sul fondo della casseruola.
Trasferisci la casseruola in forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C e lascia cuocere l’arrosto per circa 70-80 minuti, o comunque fino a quando sarà ben cotto, avendo cura di bagnarlo spesso con il sugo di cottura.
Se vedi che il liquido nella casseruola si asciuga troppo, puoi aggiungere altro succo d’arancia oppure un po’ di acqua o di brodo leggero di tanto in tanto per bagnare il tutto.
A fine cottura, sforna l’arrosto di tacchino e lascialo riposare nella casseruola (magari coprendolo con un foglio di alluminio) per circa 10-15 minuti prima di tagliarlo a fette e servirlo in tavola, assieme alla sua salsina.
Articoli correlati
Ingredienti
1 petto di tacchino intero da circa 2 kg | |
3 peperoncini piccanti freschi | |
il succo di 2 arance | |
1 arancia intera non trattata tagliata a fettine sottili | |
il succo di 1 lime | |
2 spicchi di aglio | |
1 grande cipolla bianca | |
2 rametti di rosmarino | |
2 foglie di alloro | |
olio di oliva q.b. | |
1 pizzico di sale grosso | |
acqua o brodo caldo (solo se serve) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android