
Torta mille ripieni a strati
Tre strati di pura goduria alla marmellata
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 60 g di zucchero semolato
- 250 g di ricotta
- 1 uovo
- la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- 7 g di lievito vanigliato per dolci
- 1 pizzico di sale
- 200 g di marmellata ai frutti di bosco
- zucchero a velo per la finitura q.b.
Preparazione Torta mille ripieni a strati
La Torta mille ripieni a strati è un dolce davvero particolare e buonissimo, senza burro o olio. Immagina un dolce dalla consistenza morbida e leggermente elastica, composto da tre strati di pasta alla ricotta intervallati da marmellata. Una vera goduria, te lo posso assicurare. Oltretutto questo dolce non ha bisogno di tempi di riposo, è semplicissimo da fare, perché basta impastare, stendere e comporre la torta, che è subito pronta da cuocere. Un vero dolce furbo!
Oltretutto questo è un dolce che si può consumare sia freddo che tiepido, quindi può essere preparato il giorno stesso oppure il giorno prima, perché la farcitura alla marmellata, mantiene morbidi gli strati.
Io ho scelto una marmellata ai frutti di bosco, perché essendo scura, fa risaltare ancora di più gli strati, ma se vuoi, puoi usare un altro tipo di marmellata, oppure una crema spalmabile al cioccolato, crema ai pistacchi o, perché no, delle mele tagliate a fettine e condite con un pochino di zucchero, cannella e amido di mais, un po’ come nella ricetta://3458 Quadrotti alle mele.
Per preparare la Torta mille ripieni a strati, inizia accendendo il forno in modalità statica a 190 °C, poi occupati dell’impasto: in una ciotola metti 250 g di farina 00, 60 g di zucchero semolato, 250 g di ricotta, 1 uovo, la scorza grattugiata di 1 limone non trattato, 7 g di lievito vanigliato per dolci e 1 pizzico di sale, poi impasta tutto fino ad ottenere un panetto di pasta liscio e morbido, leggermente appiccicoso.
Trasferisci l’impasto sul piano di lavoro ben infarinato e prelevane 30 g circa per il cordolo, poi tieni da parte questo pezzetto di impasto e suddividi l’impasto rimanente in 3 parti uguali.
Stendi con il mattarello il primo pezzetto di impasto ad uno spessore di circa 3 millimetri, fino ad ottenere un disco da circa 20 centimetri di diametro o poco più, poi trasferisci il disco in uno stampo a cerniera da 20 centimetri di diametro foderato con carta da forno e pressalo leggermente, in maniera da farlo arrivare fino ai bordi dello stampo.
Spalma la superficie del disco con 100 g di marmellata (o con il ripieno che preferisci), cercando di lasciare libero almeno un centimetro di pasta dal ripieno, lungo la circonferenza del dolce.
Allo stesso modo, stendi anche il secondo pezzetto di impasto, poi posizionalo sopra allo strato di marmellata, pressando bene lungo la circonferenza, in maniera da sigillare il ripieno.
Spalma anche la superficie del secondo disco con gli altri 100 g di marmellata, lasciando sempre libero almeno un centimetro di pasta dal ripieno.
Stendi a questo punto il terzo pezzetto di impasto e posizionalo sopra a tutto, come prima, pressando bene lungo la circonferenza.
Per finire, realizza un cordolo lungo e stretto con i 30 g di impasto tenuti da parte e posizionalo lungo la circonferenza della torta, pressandolo leggermente. Il cordolo serve da sicurezza, in maniera che gli strati non si aprano e il bordo del dolce rimanga ben saldato, impedendo la fuoriuscita del ripieno.
Metti a cuocere la Torta mille ripieni a strati nel forno preriscaldato in modalità statica a 190 °C per circa 40-45 minuti, o comunque fino a quando sarà ben gonfia, cotta e dorata in superficie.
Durante la cottura il dolce tende a diventare molto gonfio, sembrerà un palloncino, non preoccuparti è normale, tanto poi raffreddandosi, si sgonfierà un pochino. Se vedi che l’impasto tende a spaccarsi, puoi forarlo con uno stecco di legno, in maniera da far uscire un po’ di vapore.
Una volta cotta, sforna la tua Torta mille ripieni a strati, lasciala intiepidire o raffreddare completamente e poi spolverizzala in superficie con un pochino di zucchero a velo, prima di tagliarla a fette e servirla in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di farina 00 | |
60 g di zucchero semolato | |
250 g di ricotta | |
1 uovo | |
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato | |
7 g di lievito vanigliato per dolci | |
1 pizzico di sale | |
200 g di marmellata ai frutti di bosco | |
zucchero a velo per la finitura q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android