; ; Ricetta Centrifugato Apple pie - La ricetta di Piccole Ricette

Centrifugato Apple pie

Extra:
  • Economica
  • Piccante
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Centrifugato Apple pie

Condividi

Un centrifugato per veri golosi ma che aiuta a dimagrire? Eccolo! Il centrifugato Apple pie, associato a una dieta ipocalorica, aiuta a perdere peso. Per sfruttare al meglio tutte le sue fantastiche proprietà, è meglio consumarlo prima dei pasti, anche se, data la sua dolcezza, può essere un piacevole dopo pasto.

Con queste dosi ricaverai circa 400 ml di succo, anche se la quantità può variare in base alla dimensione dei frutti e/o delle verdure utilizzate e al loro contenuto di acqua.

Per preparare questo centrifugato lava bene le mele e centrifugale, poi unisci un pizzico di cannella secondo i tuoi gusti e mescola bene, prima di berlo. Se preferisci puoi pelare le mele ma è sempre preferibile utilizzarle con la buccia, perché è la parte più ricca di vitamine. Una volta pronto, bevi il succo appena preparato, in questo modo i benefici e il gusto saranno maggiori.

Ecco gli ingredienti di questo centrifugato e le loro proprietà.

La mela è ricca di vitamine e sali minerali come il potassio, il fosforo, il calcio, il magnesio, lo zinco e la vitamina B1 che aiutano a combattere la stanchezza, il nervosismo e l’inappetenza. Si tratta inoltre di una buona fonte di vitamina B2 che facilita la digestione, protegge le mucose della bocca e dell’intestino e rinforza i capelli e le unghie. La mela è anche ricca di antiossidanti e combatte l’invecchiamento della pelle. Se tutto questo non bastasse, la mela è dotata di una sostanza importante, chiamata Piruvato. Questa sostanza, che viene anche prodotta naturalmente dall’organismo, contribuisce a inibire gli accumuli di grasso e favorisce la riduzione dell’adipe, aiutando così a perdere peso.

La cannella, con il suo aroma caldo e intenso, è un potente antiossidante naturale, stimola la circolazione sanguigna e contribuisce a combattere il colesterolo. Ha proprietà antibatteriche, antisettiche, stimolanti, digestive antimicrobiche e astringenti. La cannella stimola il sistema immunitario ed è un buon rimedio naturale contro il raffreddore e l’influenza. Oltre a questo, la cannella è in grado di dare un senso di sazietà ed è molto utile contro la fame nervosa. Favorisce la perdita di peso soprattutto sull’addome, la tanto odiata pancetta, perché facilita l’assorbimento degli zuccheri nel sangue, abbassa i livelli di glicemia, contrastando in questo modo la formazione di grasso addominale, con la conseguente perdita di peso. Inoltre, grazie alle sue proprietà termogeniche, la cannella aiuta a bruciare i grassi.

Se non possiedi una centrifuga, puoi frullare gli ingredienti e filtrare il succo con un colino. La preparazione sarà più lunga e il succo estratto sarà in quantità minore, ma il risultato avrà comunque un buon sapore. In alternativa puoi anche non filtrarlo, in questo modo però otterrai un succo molto più denso.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pinza onta
successivo
Spezzatino di vitello ai piselli
  • 10 min
  • 1 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 208 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 pizzico di cannella in polvere
3 mele Pink Lady o Golden
precedente
Pinza onta
successivo
Spezzatino di vitello ai piselli