
Asparagi al forno al limone
Semplici ma saporiti
Ingredienti
- 600 g di asparagi
- 1 limone a spicchi sottili
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Asparagi al forno al limone
Gli Asparagi al forno al limone sono un contorno semplice ma saporito, ideale per accompagnare piatti di carne o di pesce alla griglia, alla piastra o perché no, anche una buona cotoletta.
Per preparare questi Asparagi al forno al limone, inizia occupandoti della pulizia degli asparagi: dopo averli lavati e asciugati, monda gli asparagi, eliminando le parti più dure e coriacee. Per individuare il punto giusto in cui tagliarli, puoi adottare un trucchetto, un po’ spiccio, ma efficace: prendi un asparago, afferralo con due dita alla base e con le altre due dita, afferralo un po’ sotto la punta, quindi piegalo fino a che non si spezza. Quello è il punto in cui inizia ad essere cedevole e quindi morbido.
A questo punto, se i tuoi asparagi sono più o meno della stessa dimensione, pareggia le punte e prendendo come misura l’asparago spezzato, elimina da tutti la base coriacea.
Metti quindi gli asparagi in una ciotola, irrorali con un filo di olio di oliva, condiscili con sale e pepe e mescola bene tutto in modo che gli asparagi si condiscano uniformemente.
Trasferisci gli asparagi su di una teglia dai bordi bassi foderata con carta da forno e cospargili con un altro pochino di pepe, quindi disponi sopra gli spicchi di limone.
Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.
Metti a cuocere i tuoi asparagi nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 20 minuti, girando gli asparagi a metà cottura.
Una volta pronti, servi i tuoi Asparagi al forno al limone in tavola, magari come contorno di un buon piatto di cotolette che puoi preparare seguendo la ricetta://3321 Cotolette Cajun.
Articoli correlati
Ingredienti
600 g di asparagi | |
1 limone a spicchi sottili | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android