
Farfalle ai pomodori secchi e carciofi
Ingredienti
- 200 g di farfalle
- 4 cuori di carciofo
- 6 pomodori secchi
- 1 spicchio di aglio
- 1 peperoncino secco
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
- parmigiano reggiano grattugiato q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Farfalle ai pomodori secchi e carciofi
Spesso capita di essere alla ricerca di una ricetta veloce e saporita, che non richieda lunghe preparazioni ma che consenta di portare in tavola qualcosa di diverso dal solito. Queste farfalle ai pomodori secchi e carciofi sono davvero molto gustose e appetitose e, cosa da non sottovalutare, un primo piatto semplice e veloce da preparare.
Per cominciare, fai ammorbidire 6 pomodori secchi (se sono piccolini puoi anche metterne di più), mettendoli a mollo in acqua bollente per 10 minuti. Nel frattempo in una padella capiente fai rosolare in poco olio di oliva uno spicchio di aglio schiacciato, poi unisci 4 cuori di carciofo tagliati a fettine e il peperoncino secco intero o tritato.
Lascia rosolare il tutto per qualche minuto, poi unisci un goccio di acqua e prosegui la cottura per 10 minuti, trascorsi i quali potrai aggiungere i pomodori secchi ben scolati e tagliati a pezzetti. Lascia cuocere il sugo per altri 10 minuti, o comunque fino a quando i carciofi saranno ben cotti e morbidi. A fine cottura assaggia e aggiusta di sale, se necessario.
Mentre il sugo finisce di cuocere, fai bollire 200 g di farfalle in una pentola colma di acqua salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione e non appena saranno cotte al punto giusto, scolale e condiscile con il sugo ai carciofi e pomodori secchi, elimina lo spicchio di aglio, unisci il prezzemolo fresco tritato e servile in tavola con una grattugiata di parmigiano reggiano.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di farfalle | |
4 cuori di carciofo | |
6 pomodori secchi | |
1 spicchio di aglio | |
1 peperoncino secco | |
2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato | |
parmigiano reggiano grattugiato q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android