; ; Ricetta Burro di mele - La ricetta di Piccole Ricette
Burro di mele

Burro di mele

Perfetto per tantissime preparazioni

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Burro di mele

Condividi

Il burro di mele è una preparazione davvero particolare, in pratica è una crema spalmabile alle mele, che vengono cotte e caramellate al punto da renderle cremose e dense. Può essere utilizzato per preparare crostate e biscotti farciti, ma è ottimo anche solo spalmato semplicemente su una fetta di pane rustico, al posto della classica marmellata.

Per preparare il burro di mele, sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a cubetti, ottenendone 800 g pulite. Trasferisci i cubetti di mele in una pentola capiente e unisci 50 g di zucchero, il succo spremuto di mezzo limone, la scorza grattugiata di un limone non trattato e un generoso pizzico di cannella in polvere, mescola bene e accendi il fuoco mettendolo al massimo.

Porta il tutto a bollore, mescolando spesso per non fare attaccare le mele al fondo della pentola e non appena inizierà a sobbollire, abbassa il fuoco al minimo e lascia cuocere il tutto per almeno un’ora, sempre mescolando bene.

Se vedi che il composto si asciuga troppo in fretta, puoi aggiungere un goccio di acqua.

Durante la cottura le mele inizieranno a disfarsi e verso fine cottura saranno quasi completamente ridotte in crema.

Trascorsa l’ora di cottura riduci il tutto in crema con un frullatore ad immersione, poi rimetti su fuoco basso per altri 10 minuti o comunque fino quando la crema sarà ben addensata.

Se vedi che risulta ancora troppo liquida, puoi aggiungere un cucchiaino di amido di mais sciolto in pochissima acqua e proseguire la cottura per qualche minuto.

Una volta pronto, trasferisci il tuo burro di mele in due vasetti di vetro da circa 200 ml di capienza ciascuno precedentemente sterilizzati e chiudili con i coperchi, poi capovolgili e lascia raffreddare il tutto, in questo modo si formerà il sottovuoto e il tuo burro di mele durerà fino a un paio di mesi in frigorifero.

Di solito per conservare questo burro di mele io utilizzo dei barattoli come questi https://amzn.to/2Xsxucc che hanno i tappi adatti al sottovuoto.

Prova a spalmarlo su una buona fetta di pane rustico, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3366 Pane senza impasto.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Braciole al timo
precedente
Braciole al timo
Casarecce al salame
successivo
Casarecce al salame
  • 120 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 153 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

800 g di mele pulite e sbucciate
50 g di zucchero
il succo spremuto di mezzo limone
la scorza grattugiata di un limone non trattato
un generoso pizzico di cannella in polvere
1 cucchiaino di amido di mais (facoltativo)
Braciole al timo
precedente
Braciole al timo
Casarecce al salame
successivo
Casarecce al salame