; ; Ricetta Focaccia con pomodorini - La ricetta di Piccole Ricette
Focaccia con pomodorini

Focaccia con pomodorini

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Focaccia con pomodorini

Condividi

Prepara innanzitutto l’impasto della focaccia sbriciolando il lievito di birra in una ciotolina assieme allo zucchero e un goccio di acqua tiepida (che prenderai dai 350 ml totali); mescola bene e lascia riposare fino a quando si formerà della schiumetta in superficie (10 minuti basteranno); Nel frattempo sciogli il sale nella restante acqua tiepida.

Metti la farina in una ciotola capiente, unisci il composto di lievito, l’olio e l’acqua rimanente precedentemente salata, quindi impasta il tutto con le mani fino ad ottenere un panetto di pasta liscia, elastica e leggermente collosa.

Trasferisci l’impasto sul piano di lavoro infarinato e impastalo per qualche minuto: se dovesse essere troppo appiccicoso da maneggiare, aggiungi poca farina, giusto quanta ne serve per rendere lavorabile l’impasto.

Spolverizza il fondo della ciotola con della farina e adagia al suo interno l’impasto: copri il tutto con un canovaccio asciutto e pulito e lascialo riposare in un ambiente tiepido (il forno spento con la luce accesa va benissimo) per circa 2 ore, o comunque fino a quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume.

Trascorso il tempo necessario alla lievitazione, stendi la pasta con le mani in una teglia da pizza (da 24 centimetri) unta con olio di oliva fino ad ottenere uno strato di pasta dello spessore di 1 centimetro circa.

Premi la pasta con la punta delle dita formando dei buchetti e ungi la superficie in modo che l’olio finisca nelle fessure. Lascia lievitare la focaccia per mezz’ora circa in luogo tiepido e nel frattempo lava e monda i pomodorini (puoi usare i pachino, i perini oppure i pomodorini del piennolo, se li hai a disposizione), tagliali a metà e schiacciali in modo da eliminare i semini interni.

Trascorsa la mezz’ora di lievitazione, distribuisci i pomodorini sulla focaccia, premendoli leggermente, poi cospargi il tutto con un pizzico di sale e origano secco tritato.

Lascia lievitare la focaccia ancora per mezz’ora e nel frattempo scalda il forno in modalità statica a 190 °C.

Trascorso il tempo di questa ultima lievitazione, metti a cuocere la focaccia in forno caldo a 190 °C per circa 35-40 minuti, finchè sarà ben dorata in superficie e i pomodorini saranno cotti e raggrinziti.

Lascia intiepidire leggermente la focaccia prima di servirla in tavola.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo
  • 240 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 386 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

600 g di farina
350 ml di acqua tiepida
25 g di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di zucchero
15 g di sale
20 pomodorini pachino
4 cucchiai di olio di oliva
origano secco q.b.
precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo