; ; Ricetta Avocado croccante al forno - La ricetta di Piccole Ricette
Avocado croccante al forno

Avocado croccante al forno

Sfizioso e croccante

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Avocado croccante al forno

Condividi

L’avocado si presta a una lista pressoché infinita di ricette, da salse come il guacamole, a creme dolci a base di cioccolato, fino a diventare un tocco esotico in toast e Hamburger, ma in questa ricetta il protagonista indiscusso è lui, l’avocado croccante al forno è un modo alternativo e sfiziosissimo per gustare la sua polpa vellutata e dal sapore burroso, leggermente erbaceo.

In questa ricetta ho utilizzato il Panko. Se non lo hai mai sentito nominare e non sai cos’è, il Panko è una panatura tipica giapponese, spesso utilizzata per preparare la tempura. Di solito il Panko si trova nei negozi di alimentari asiatici o stranieri, ma spesso lo si trova anche nei supermercati più forniti, di solito nel reparto degli alimenti etnici. 

Per  questo Avocado croccante al forno dovrai procurarti un avocado della California, della specie chiamata Hass, con la buccia scura e rugosa: sono molto più saporiti e burrosi di quelli della Florida, che invece sono più grandi e dalla buccia più liscia e di color verde chiaro. Per verificare che sia maturo al punto giusto, puoi affidarti al tatto, premendo delicatamente il pollice sul frutto: se è molto duro, significa che è ancora acerbo (e che quindi va tenuto un paio di giorni fuori dal frigo, in un sacchetto di carta assieme a una mela, così maturerà più in fretta), se il frutto è morbido ma elastico e non rimane nessun solco alla pressione del dito, allora è maturo al punto giusto.

Per preparare l’Avocado croccante al forno occupati innanzitutto dei due Avocado: con un coltello affilato tagliali a metà e aprili, elimina i grossi semi centrali e la buccia. Taglia la polpa dei due avocado a fette, poi mettile in una ciotola e irrorale con il succo del limone.

Per fare più in fretta esistono degli attrezzi appositi, come questo https://amzn.to/2NBekh3 che scavano la polpa dell’avocado e contemporaneamente ne tagliano la polpa a fette, senza bisogno di sbucciare i frutti.

A parte predisponi tre piatti fondi: nel primo metti un po’ di farina di riso, nel secondo sbatti leggermente due uova con una forchetta e nel terzo metti un po’ di Panko, un cucchiaino di paprica dolce in polvere, un pizzico di aglio in polvere e un cucchiaio di olio di semi di arachidi, quindi con le mani mescola il tutto in maniera da ottenere un mix omogeneo.

Preleva una fetta di avocado alla volta, asciugala leggermente dal succo di limone con un pezzo di carta da cucina e passala prima nella farina di riso, poi nell’uovo sbattuto e per finire nel mix di Panko aromatizzato.

Procedi in questo modo con tutte le fette di avocado e man mano che le impani, disponile su di una teglia foderata con carta da forno.

Quando saranno tutte pronte, irrorale con un filo di olio di semi e mettile a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 25-30 minuti o comunque fino a quando saranno ben dorate e croccanti. Una volta cotte, salale leggermente: il tuo avocado croccante al forno è pronto per essere servito!

Per un sapore indimenticabile, servi il tuo Avocado croccante al forno assieme a qualche salsa. Personalmente credo sia perfetto da gustare con una buona salsa agrodolce, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3322 Salsa agrodolce piccante thai, oppure per un sapore più delicato una salsa a base di maionese, che puoi preparare seguendo la ricetta://112 Salsa Outback.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Torta al cioccolato e marmellata
precedente
Torta al cioccolato e marmellata
Biscottini ai pistacchi
successivo
Biscottini ai pistacchi
  • 60 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 313 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 avocado maturi ma sodi
il succo spremuto di 1 limone
2 uova
olio di semi di arachidi q.b.
paprica dolce in povere q.b.
1 pizzico di aglio in povere
panko q.b.
farina di riso q.b.
sale q.b.
Torta al cioccolato e marmellata
precedente
Torta al cioccolato e marmellata
Biscottini ai pistacchi
successivo
Biscottini ai pistacchi