; ; Ricetta Torta al cioccolato e marmellata - La ricetta di Piccole Ricette
Torta al cioccolato e marmellata

Torta al cioccolato e marmellata

Ricca e super cioccolatosa

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Torta al cioccolato e marmellata

Condividi

La Torta al cioccolato e marmellata è un dolce ricco e godurioso, dallo spiccato aroma di cioccolato e cacao, con una irresistibile texture fine e umida, reso ancora più goloso da una ricca farcitura di marmellata ai frutti di bosco. Un dolce buono da perdere la testa!

Questa ricetta prevede l’utilizzo dell’estratto di vaniglia: se non lo hai o non lo trovi al supermercato, puoi cercarlo nei negozi specializzati in alimentari etnici oppure puoi preparare in casa l’estratto seguendo la ricetta del mix://SP046 Estratto di vaniglia che trovi nello Spicy Box o utilizzare più semplicemente dei semi di una bacca di vaniglia. Anche lo sciroppo d’acero può essere sostituito, ad esempio con del miele di acacia nelle stesse quantità.

Per preparare la Torta al cioccolato e marmellata, comincia occupandoti della base di torta al cioccolato: fai fondere a bagnomaria 140 g di cioccolato fondente in una ciotola posta su di un pentolino con acqua in ebollizione. Non appena sarà completamente sciolto, togli il cioccolato fuso dal calore e lascialo intiepidire.

In una ciotola a parte metti 230 g di farina assieme a 25 g di cacao, un pizzico di sale e 9 g di lievito, quindi mescolali bene con un cucchiaio e tieni questo mix secco da parte.

In un’altra ciotola capiente metti 160 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente, 160 g di zucchero, 45 g di sciroppo d’acero e 2 cucchiai di estratto di vaniglia, quindi con le fruste elettriche sbatti bene tutti questi ingredienti fino a quando saranno ben amalgamati e il composto risulterà omogeneo e liscio.

Per ottenere un buon risultato è importante che il burro sia ben ammorbidito, quindi se vuoi, a questo link https://youtu.be/CSP0A1uVpOw trovi un video dove faccio vedere come ammorbidire velocemente il burro, senza correre il rischio di scioglierlo.

Unisci a questo punto un uovo a temperatura ambiente e continua a sbattere con le fruste, poi quando sarà completamente incorporato, aggiungi anche il secondo uovo e continua a sbattere per qualche minuto.

Incorpora al composto il cioccolato fuso intiepidito e sbatti ancora per qualche istante per amalgamarlo bene.

Aggiungi ora il mix di farina, cacao e lievito, un po’ alla volta, sbattendo bene con le fruste dopo ogni aggiunta e aggiungendo il successivo solo quando il precedente sarà stato assorbito.

Per finire incorpora 180 ml di latte in due riprese, sempre sbattendo con le fruste elettriche e non appena il composto risulterà liscio e ben amalgamato, smetti di sbattere.

Imburra e fodera con la carta da forno uno stampo a cerniera da circa 18-20 centimetri di diametro poi versa l’impasto al suo interno e livellalo bene con una spatola in superficie.

A questo punto non ti resta che cuocere il dolce nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 45-50 minuti. Se vedi che dopo 30 minuti tende a scurirsi molto in superficie, puoi coprirlo con un foglio di alluminio. Prima di sfornare la base fai sempre la prova dello stecchino: infila uno stecco di legno al centro del dolce e se ne esce pulito e senza impasto cremoso attaccato, significa che è cotta, altrimenti lasciala cuocere altri 5 minuti, dopodiché ripeti la prova.

Una volta cotta, sforna la tua base di torta al cioccolato e lasciala raffreddare completamente, poi toglila dallo stampo e tagliala a metà, ottenendo due dischi. Se il dolce si è gonfiato molto in superficie, puoi livellarlo, tagliandone la cupola.

Per ottenere dei dischi perfettamente dritti e averli dello stesso spessore, io di solito utilizzo un taglia torte a filo come questo http://amzn.to/2A7GAPG che è regolabile e molto comodo.

Spalma uno dei due dischi con 150 g di marmellata ai frutti di bosco e ricoprilo con il secondo disco, poi prepara la crema di copertura: in un pentolino posto su fuoco basso fai sciogliere 200 g di cioccolato fondente tritato assieme a 50 ml di panna fresca liquida e non appena il cioccolato sarà completamente fuso e la panna ben incorporata, spegni il fuoco e versa questa crema sulla torta farcita, poi con una spatola stendi bene la crema in superficie.

Per finire decora la tua Torta al cioccolato e marmellata con 100 g di mirtilli freschi, un ciuffetto di menta e se vuoi, sbriciola sopra un pochino di torta al cioccolato (prelevandola eventualmente dalla cupola che hai eliminato).

La tua Torta al cioccolato e marmellata è pronta per essere servita!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Piselli e prosciutto
precedente
Piselli e prosciutto
Avocado croccante al forno
successivo
Avocado croccante al forno
  • 90 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà media
  • 549 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

230 g di farina 00
160 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
160 g di zucchero semolato
2 uova a temperatura ambiente
45 g di sciroppo d’acero
9 g di lievito vanigliato per dolci
180 ml di latte intero
25 g di cacao amaro in polvere
340 g di cioccolato fondente tritato
2 cucchiai di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
50 ml di panna fresca liquida
150 g di marmellata ai frutti di bosco
100 g di mirtilli freschi per guarnire
un ciuffetto di menta fresca per guarnire
Piselli e prosciutto
precedente
Piselli e prosciutto
Avocado croccante al forno
successivo
Avocado croccante al forno