; ; Ricetta Toast alla valdostana - La ricetta di Piccole Ricette
Toast alla valdostana

Toast alla valdostana

Semplice, veloce, saporito

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Toast alla valdostana

Condividi

Spesso, quando non ho tempo per pensare al pranzo oppure se cerco qualcosa di sfizioso da preparare in pochi minuti, i miei pensieri vanno sempre irrimediabilmente al classico Toast, ma quando ho davvero voglia di qualcosa di sfizioso e saporito, mi preparo questo Toast alla valdostana, perché non è un semplice Toast, ma un insieme di sapori da far girare la testa.

La sua preparazione è semplicissima, ma il risultato è un toast saporito e filante, perfetto per una pausa pranzo veloce o per una merenda ricca e saporita. E sono sicura che anche tu dirai addio (o arrivederci) al classico Toast.

Io di solito utilizzo un normale pane in cassetta, ma se vuoi un toast un po’ più particolare e buonissimo, allora puoi utilizzare un pane di segale, ti assicuro che il sapore di quel pane lega a meraviglia con il ripieno di fontina e Prosciutto cotto di Praga.

Per preparare il Toast alla valdostana, disponi su due fette di pane in cassetta le 4 fette di prosciutto cotto di Praga (2 su ogni fetta) e i 60 g di fontina valdostana a fettine (30 g  su ogni fetta).

Chiudi i due panini con le altre due fette di pane e mettili a tostare in un tostapane o in una piastra elettrica fino a quando si saranno formate le classiche striature scure sul pane e la fontina sarà ben sciolta.

Di solito, per preparare i Toast io utilizzo una tastiera come questa https://amzn.to/2Pk5hV2 così non rischio di bruciare tutto.

Una volta pronti, taglia in diagonale i tuoi Toast alla valdostana e gustali ancora caldi e filanti, una goduria!

Vuoi arricchire il tuo Toast? Allora puoi aggiungere dei pomodorini semi secchi ben scolati oppure delle fettine di cetriolo sott’aceto!

Se ami i Toast alternativi, allora puoi provare anche la ricetta://1778 Toast ai fiori di zucca, davvero delizioso!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Crostata alla crema di limoni
precedente
Crostata alla crema di limoni
Garganelli al brasato
successivo
Garganelli al brasato
  • 15 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 304 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 fette di pane in cassetta
4 fette di prosciutto cotto di Praga
60 g di fontina valdostana a fettine
Crostata alla crema di limoni
precedente
Crostata alla crema di limoni
Garganelli al brasato
successivo
Garganelli al brasato