Ingredienti
- 2 melanzane (circa 600-700 g)
- 1 spicchio di aglio pelato e privato del germoglio
- 50 g di tahina
- il succo di 1 limone
- 2 cucchiai di olio di oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Babaganoush
Il Babaganoush o Baba ganoush è una salsa a base di melanzane insaporite da Tahina, succo di limone e spesso spezie di vario genere. Le sue origini sono mediorientali, ma questa salsa è diffusa anche in diverse zone del Nord Africa, dove si trova in diverse varianti.
La Tahina è una crema di sesamo tostato, delicata e piuttosto fluida. Se non ce l’hai e non la trovi al supermercato e nemmeno nei negozi di alimentari etnici, puoi comprarla online sul sito www.kathay.it
Seppure la Tahina sia un alimento naturalmente privo di glutine, assicurati che quella che acquisti sia priva di contaminazioni.
Per preparare il Babaganoush, inizia occupandoti delle due melanzane: lavale bene, bucherellale con uno stecchino e adagiale su una teglia dai bordi bassi, quindi mettile a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 1 ora e un quarto o comunque fino a quando saranno ben cotte. Durante la cottura, rigirale un paio di volte per far sì che cuociano uniformemente. Per verificarne la ottura, puoi pungerle con uno stecco: se le trapassa facilmente, significa che sono cotte.
Una volta cotte, estraile dal forno e lasciale intiepidire, poi elimina il peduncolo, aprile e scavale con un cucchiaino, mettendo tutta la polpa in una ciotola.
Aggiungi alla polpa delle melanzane un pizzico di sale, una macinata di pepe, uno spicchio di aglio schiacciato, il succo del limone, 50 g di Tahina, 2 cucchiai di olio di oliva e con una forchetta schiaccia e mescola il tutto con una forchetta, poi frulla questo mix per ottenere una crema liscia e omogenea. Se vuoi, per fare prima puoi mettere tutto direttamente nel mixer e poi frullare.
Il Babaganoush è pronto per essere servito con delle semplici chips di mais, del buon pane Pita, preparato seguendo la ricetta://1655 Pita, oppure dei deliziosi Falafel, preparati con la ricetta://1564 Falafel veloci.
Articoli correlati
Ingredienti
2 melanzane (circa 600-700 g) | |
1 spicchio di aglio pelato e privato del germoglio | |
50 g di tahina | |
il succo di 1 limone | |
2 cucchiai di olio di oliva | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android