
Salsa olandese
Ingredienti
- 10 ml di aceto
- 70 ml di acqua
- 300 g di burro
- 2 tuorli di uova
- 1 cucchiaio di succo di limone
- pepe bianco q.b.
- sale q.b.
- 1 scalogno tagliato a pezzi
- mezzo bicchiere di vino bianco
Preparazione Salsa olandese
Accertati di avere tutti gli ingredienti a portata di mano.
Ora, in un pentolino posto su di una pentola d’acqua in ebollizione chiarifica il burro, facendolo sciogliere e togliendo con una schiumarola o con un cucchiaio la patina bianca (caseina) che affiorerà in superficie, poi metti da parte il burro, tenendolo al caldo.
In un altro pentolino, metti il vino bianco e l’aceto con il pepe e lo scalogno a pezzi, porta a bollore e cuoci finchè il liquido si è ridotto della metà.
In un tegame a bagnomaria, metti i 2 tuorli e versa a filo il liquido ridotto e filtrato, sbattendo con le fruste fino ad ottenere un composto schiumoso.
Sempre sbattendo, versa a filo anche il burro caldo, continuando poi a sbattere per qualche minuto.
Alla fine, metti la salsa olandese in una ciotola e regola di sale e limone.
Questa salsa è ottima con verdure e pesce, oltre ad essere la famosa salsina delle note uova alla Benedict.
Articoli correlati
Ingredienti
10 ml di aceto | |
70 ml di acqua | |
300 g di burro | |
2 tuorli di uova | |
1 cucchiaio di succo di limone | |
pepe bianco q.b. | |
sale q.b. | |
1 scalogno tagliato a pezzi | |
mezzo bicchiere di vino bianco |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android