; ; Ricetta Pakoras indiani alle zucchine - La ricetta di Piccole Ricette
Pakoras indiani alle zucchine

Pakoras indiani alle zucchine

Le frittelle indiane semplici e saporite

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Pakoras indiani alle zucchine

Condividi

I Pakoras indiani alle zucchine sono un antipasto indiano, spesso servito anche nei, purtroppo poco numerosi ristoranti indiani presenti sul territorio italiano. Questa versione in realtà non è proprio quella classica indiana, per una questione di reperibilità degli ingredienti, in quanto le erbe e le spezie utilizzate sarebbero troppo difficili da trovare. Ad ogni modo il risultato di questa versione leggermente semplificata è davvero buono!

Per preparare i Pakoras indiani alle zucchine, inizia lavando e spuntando alle estremità 300 g di zucchine, poi grattugiale grossolanamente con una grattugia a fori larghi e tienile da parte.

Personalmente, per grattugiare le verdure grossolanamente come in questo caso, utilizzo una grattugia come questa https://amzn.to/2SzBvJW che ha i fori belli larghi.

A parte pela la cipolla e tagliala a fettine non troppo spesse, poi mettila nella ciotola assieme alle zucchine grattugiate e rimesta il tutto brevemente con le mani.

In una ciotola capiente mescola 270 g di farina di ceci assieme a 1 cucchiaino di curry in polvere, un generoso pizzico di sale e 230 g di acqua, fino ad ottenere una pastella liscia, cremosa e priva di grumi, poi unisci 1 cucchiaio di prezzemolo o coriandolo tritato, le zucchine grattugiate e la cipolla a fettine.

Mescola bene tutto quanto con un cucchiaio in maniera da amalgamare bene la pastella e le verdure e lascia il composto un momento da parte.

Fai scaldare in una casseruola capiente e dai bordi alti abbondante olio di semi di arachidi, la quantità di olio può variare in base alla dimensione della casseruola, l’importante è che ci sia abbastanza olio da essere profondo ameno 4-5 centimetri.

Non appena l’olio avrà raggiunto una temperatura di 170 °C (se non possiedi un termometro da olio, per verificarne la temperatura, immergi nell’olio caldo uno stecchino di legno: se si formano poche bollicine intorno allo stecchino, significa che la temperatura è quella giusta), versa due o tre cucchiaiate di composto di verdure e pastella nell’olio, in modo da realizzare le prime frittelle.

Lascia cuocere i tuoi Pakoras indiani alle zucchine rigirandoli di tanto in tanto, fino a quando saranno ben dorati in superficie, quindi prelevali con una schiumarola e mettili ad asciugare su dei fogli di carta assorbente da cucina. Procedi in questo modo fino ad esaurimento del composto.

Una volta cotti, salali leggermente e servili subito in tavola, magari come antipasto prima di servire un buon piatto di curry, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3739 Curry di agnello.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Polpette di pollo al limone
precedente
Polpette di pollo al limone
Lasagne ai carciofi
successivo
Lasagne ai carciofi
  • 40 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 290 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

300 g di zucchine
1 piccola cipolla bianca
270 g di farina di ceci
230 g di acqua
1 cucchiaio di prezzemolo o coriandolo tritato
1 cucchiaino di curry in polvere
olio di semi di arachidi q.b.
sale q.b.
Polpette di pollo al limone
precedente
Polpette di pollo al limone
Lasagne ai carciofi
successivo
Lasagne ai carciofi