
Strudel di frutta mista
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 1 uovo grande
- 2 cucchiai di olio di semi di arachidi
- 80 g di acqua
- 200 g di fragole pulite e a pezzetti
- 200 g di prugne pulite e a pezzetti
- 200 g di ciliegie snocciolate
- 200 g di pesche pulite e a pezzetti
- 2 cucchiai di amido di mais
- la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
- 80 g di pangrattato
- 80 g di burro
- 60 g di zucchero semolato
- 1 tuorlo
- 2 cucchiai di latte
- zucchero a velo per la finitura q.b.
Preparazione Strudel di frutta mista
Lo strudel è un dolce di origini turche, divenuto tipico della cucina del Trentino Alto Adige, amato da molte persone e solitamente realizzato con mele, uvetta, pinoli e cannella. Questa versione è preparata invece con un ripieno di frutta fresca come fragole, prugne, ciliegie e pesche, ma se vuoi puoi utilizzare altra frutta, a seconda dei tuoi gusti e della disponibilità.
Per prima cosa occupati della pasta: in una ciotola setaccia 250 g di farina, unisci l’uovo, 80 g di acqua e 2 cucchiai di olio di semi, poi impasta il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Se dovesse risultare troppo asciutto, puoi aggiungere un po’ di acqua, in caso contrario, puoi aggiungere poca farina. Avvolgi la pasta in un foglio di pellicola trasparente e lasciala riposare a temperatura ambiente per 1 ora circa.
Mentre la pasta riposa, lava e pulisci la frutta, eliminando i noccioli dove presenti e la buccia, se necessario. Alla fine dovrai ottenere in totale 800 g frutta pulita.
In un pentolino posto su fuoco vivace fai sciogliere 80 g di burro, poi aggiungi 80 g di pangrattato, mescolando spesso con un cucchiaio di legno affinché non si bruci e lascialo dorare per qualche minuto, dopodiché spegni il fuoco e fallo intiepidire.
Quando mancheranno 15 minuti al termine del tempo di riposo della pasta, taglia a pezzetti la frutta e mettila in una ciotola, mescolandola con 2 cucchiai colmi di amido di mais e la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato.
Stendi a questo punto la pasta con il mattarello su un piano di lavoro infarinato, fino ad ottenere un rettangolo di pasta sottile, delle dimensioni di circa 40 x 50 centimetri.
Adagia la sfoglia di pasta su un canovaccio pulito, cospargila con il pangrattato tostato e con 60 g di zucchero semolato, poi distribuisci sopra a tutto la frutta a pezzetti, precedentemente mescolata con l’amido di mais (lascia qualche centimetro di bordo di pasta libero tutt’intorno).
Ora puoi chiudere lo strudel, sollevando il canovaccio poco alla volta e arrotolando la pasta su se stessa, ottenendo un rotolo compatto.
Trasferisci lo strudel su una teglia dai bordi bassi con il fondo foderato di carta da forno, pratica dei taglietti in superficie e spennellalo con un tuorlo leggermente sbattuto assieme a due cucchiai di latte, poi mettilo a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 45-50 minuti, o comunque fino a quando sarà ben dorato in superficie. Durante la cottura, può capitare che i liquidi persi dalla frutta escano dalla pasta, è normale, dato che si tratta di frutta molto succosa.
Una volta cotto, sfornalo e lascialo raffreddare completamente, prima di spolverizzarlo con zucchero a velo, tagliarlo a fette e servirlo semplicemente da solo oppure accompagnandolo con una pallina di gelato.
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di farina 00 | |
1 uovo grande | |
2 cucchiai di olio di semi di arachidi | |
80 g di acqua | |
200 g di fragole pulite e a pezzetti | |
200 g di prugne pulite e a pezzetti | |
200 g di ciliegie snocciolate | |
200 g di pesche pulite e a pezzetti | |
2 cucchiai di amido di mais | |
la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato | |
80 g di pangrattato | |
80 g di burro | |
60 g di zucchero semolato | |
1 tuorlo | |
2 cucchiai di latte | |
zucchero a velo per la finitura q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android