
Bacon di melanzane
L’alternativa vegetariana al bacon
Ingredienti
- 1 melanzana media lunga
- 60 g di salsa tamari
- 80 g di sciroppo d’acero
- 60 g di aceto di mele
- 1 cucchiaio di paprica dolce
- 1 cucchiaio di paprica affumicata
- 1 cucchiaio di salsa barbecue
- 1 cucchiaio di olio di semi di mais
- 1 cucchiaino di sale
Preparazione Bacon di melanzane
Ideale anche come antipasto fuori dal comune, il Bacon di melanzane è una ricettina che ho incontrato casualmente in rete e che ho voluto provare con alcune modifiche per renderla più fattibile qua in italia, perché la ricetta, di origine americana prevedeva degli ingredienti che qua da noi non sono facili da reperire, come il liquid smoke, un ingrediente spesso utilizzato per conferire agli alimenti il classico aroma di affumicato.
Di base questa ricetta è vegetariana, ad ogni modo, siccome non tutte le salse barbecue sono adatte ai vegetariani, se hai questa necessità ti consiglio di procurartene una adatta allo scopo, in vendita se ne trovano di diverse marche, come questa https://amzn.to/3mC1znJ che è adatta anche ad una alimentazione vegana.
Per quanto riguarda la salsa tamari, ossia questa https://amzn.to/2Qb6GyX è una sorta di salsa di soia più saporita e di solito è senza glutine, io la trovo facilmente nei negozi di alimentari etnici oppure nei supermercati più forniti
Per preparare il bacon di melanzane, inizia mescolando in una ciotola 60 g di salsa tamari, 80 g di sciroppo d’acero, 60 g di aceto di mele, 1 cucchiaio di paprica dolce, 1 cucchiaio di paprica affumicata, 1 cucchiaio di salsa barbecue, 1 cucchiaio di olio di semi di mais e 1 cucchiaino di sale, mescolando bene tutto fino a quando il sale si sarà sciolto completamente.
Procedi quindi pelando la melanzana, privala del picciolo e tagliala a fette sottili per il lungo, ad uno spessore di massimo 3 millimetri.
Disponi le fette di melanzana su una o più teglie dai bordi bassi foderate con carta da forno, poi spennellale abbondantemente e da entrambi i lati con la salsa preparata in precedenza.
A questo punto metti a cuocere le fette di melanzana nel forno preriscaldato in modalità statica a 150 °C per circa 25-30 minuti o comunque fino a quando le fettine di melanzana saranno ben cotte, dorate e croccanti. Essendo molto sottili comunque ti consiglio di tenerle d’occhio perché è facilissimo bruciarle.
Il tuo Bacon di melanzane è pronto per essere servito, dentro un bel panino con hamburger, magari vegano, preparato seguendo la ricetta://1865 Vegan burger deliziosi.
Volendo, puoi cuocere il tuo bacon di melanzane anche in padella e in quel caso, dopo aver spennellato con la salsa le fette di melanzana, ti basterà cuocerle in padella senza olio o altri condimenti fino a quando saranno dorate. In questo caso risulteranno più morbide e meno croccanti.
Articoli correlati
Ingredienti
1 melanzana media lunga | |
60 g di salsa tamari | |
80 g di sciroppo d’acero | |
60 g di aceto di mele | |
1 cucchiaio di paprica dolce | |
1 cucchiaio di paprica affumicata | |
1 cucchiaio di salsa barbecue | |
1 cucchiaio di olio di semi di mais | |
1 cucchiaino di sale |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android