; ; Ricetta Bagna cauda - La ricetta di Piccole Ricette
Bagna cauda

Bagna cauda

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Bagna cauda

Condividi

Per prima cosa, sbuccia l’aglio ed elimina l’anima, cioè il germoglio che c’è dentro lo spicchio, poi taglia l’aglio a fettine sottilissime, e mettilo nell’olio caldo, facendo attenzione che non soffrigga.

Mescola continuamente l’aglio togliendo dal fuoco la pentola tutte le volte che l’aglio inizia a sfrigolare.

Continua la cottura lenta dell’aglio fino a che non vedi che inizia a disfarsi e a diventare una poltiglia.

A questo punto aggiungi le acciughe, continuando la cottura a fiamma bassissima, mescola e schiaccia fino ad ottenere una cremina color marrone chiaro.

Servi la bagna cauda, calda con le verdure che preferisci.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

successivo
Cozze alla marinara
  • 30 min
  • 1 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 930 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

5 o 6 filetti di acciughe
2 o 3 spicchi di aglio
3 o 4 cucchiai di olio di oliva
verdure a piacere (cardi bolliti, cipollotti, peperoni arrosto, patate bollite, cavolfiore bollito, cipolle al forno...)
successivo
Cozze alla marinara