; ; Ricetta Hamburger saporiti - La ricetta di Piccole Ricette
Hamburger saporiti

Hamburger saporiti

Abbondanti e gustosissimi

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Hamburger saporiti

Condividi

Gli Hamburger saporiti sono degli hamburger da consumare senza pane, anche perché si tratta di hamburger abbastanza grossi e perfetti da servire in tavola semplicemente così, da soli, magari accompagnati a una bella insalata verde. Sono molto saporiti e ricchi, ma se vuoi, puoi servirli assieme alle tue salse preferite.

Per preparare gli Hamburger saporiti, inizia occupandoti del composto per gli hamburger: in una ciotola capiente metti 800 g di carne macinata di manzo, 400 g di salsiccia privata della pelle, 40 g di cipolla bianca tritata, 4 foglie di salvia fresca tritata, 5 g di origano fresco tritato, 1 spicchio di aglio tritato, 1 cucchiaino di paprica dolce in polvere, 1 cucchiaio colmo di senape, 1 cucchiaio colmo di ketchup, un generoso pizzico di sale, un cucchiaio di olio di oliva e una macinata di pepe.

Impasta tutti questi ingredienti con le mani, fino ad ottenere un composto uniforme e malleabile, quindi copri la ciotola con la pellicola trasparente e lascia riposare il composto in frigorifero per mezz’ora circa.

Trascorso il tempo di riposo, riprendi la carne e dividila in 4 porzioni uguali, poi modella ciascun pezzo in modo da formare 4 hamburger abbastanza larghi e dallo spessore di circa 2 centimetri.

Lascia riposare i tuoi hamburger saporiti per 10 minuti e nel frattempo scalda una padella o una piastra antiaderente su fuoco vivace e non appena sarà rovente, metti a cuocere gli hamburger qualche minuto per lato, fino a quando saranno cotti e ben bruniti in superficie.

Una volta cotti, distribuisci gli Hamburger saporiti nei piatti e accompagnali con una buona insalata verde, oppure delle patatine fritte che puoi realizzare seguendo la ricetta://1477 Patatine fritte perfette e le tue salse preferite! Buon appetito!

Di solito, per cuocere gli hamburger, io utilizzo una piastra antiaderente come questa https://amzn.to/2Uwul9H che mantiene bene la temperatura ed è perfettamente antiaderente.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Farfalle melanzane e pomodorini
precedente
Farfalle melanzane e pomodorini
Piselli e prosciutto
successivo
Piselli e prosciutto
  • 60 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 640 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

800 g di carne macinata di manzo
400 g di salsiccia privata della pelle
40 g di cipolla bianca tritata
4 foglie di salvia fresca tritata
5 g di origano fresco tritato
1 spicchio di aglio tritato
1 cucchiaino di paprica dolce in polvere
1 cucchiaio colmo di senape
1 cucchiaio colmo di ketchup
1 cucchiaio di olio di oliva
sale q.b.
pepe q.b.
Farfalle melanzane e pomodorini
precedente
Farfalle melanzane e pomodorini
Piselli e prosciutto
successivo
Piselli e prosciutto