
Basotti
Ingredienti
- 500 g di tagliolini sottili freschi
- 1 litro di buon brodo di carne
- pecorino o parmigiano a scaglie q.b.
- burro q.b.
Preparazione Basotti
I Basotti, o Bassotti sono uno dei piatti dell’antica cucina povera romagnola (più precisamente della zona di Cesena e Cesenatico) e nonostante siano un piatto delizioso e semplice da preparare, sono sempre meno conosciuti. Come quasi tutte le ricette povere, anche i Basotti sono realizzati con pochi e semplici ingredienti, la cui qualità però è molto importante per la buona riuscita del piatto.
Per realizzarli, imburra bene una teglia da forno di circa 20X30 cm e con le mani sfilaccia i tagliolini, adagiandone sul fondo della teglia un primo strato. Cospargi questo primo strato con del pecorino (ma se preferisci puoi usare il parmigiano) a scaglie sottili e poi disponi un secondo strato di tagliolini, cospargendo anche questo con il pecorino.
Procedi in questo modo formando diversi strati, fino ad esaurimento dei tagliolini.
Per finire ricopri tutto a filo con il brodo di carne e cospargi la superficie con fiocchetti di burro e scaglie di pecorino.
Trasferisci la teglia in forno caldo a 180 °C per circa 35-40 minuti, o comunque finchè tutto il brodo non sarà stato assorbito dai tagliolini e in superficie si sarà formata una crosticina dorata e gustosa (se durante la cottura i tagliolini dovessero asciugarsi troppo, puoi aggiungere latro brodo).
Una volta pronti, sforna i basotti e lasciali riposare per 10 minuti prima di servirli in tavola, tagliandoli come se fossero delle lasagne.
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di tagliolini sottili freschi | |
1 litro di buon brodo di carne | |
pecorino o parmigiano a scaglie q.b. | |
burro q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android