; ; Ricetta Penne al salmone - La ricetta di Piccole Ricette
Penne al salmone

Penne al salmone

Perfette tutto l’anno

Ingredienti

Preparazione Penne al salmone

Condividi

Le Penne al salmone sono un primo piatto leggero perfetto da gustare sia nella stagione estiva che durante il resto dell’anno. Il salmone, cotto in padella assieme a pochi altri ingredienti può esprimere tutta la sua bontà al meglio. Per rendere un po’ più vivace il tutto ho preferito aggiungere poco peperoncino secco tritato, ma se preferisci farne a meno, puoi tranquillamente evitarlo.

Per preparare le Penne al salmone inizia occupandoti dei 400 g di salmone: dopo averlo privato della pelle e delle lische, taglialo a pezzetti e mettilo a rosolare in una padella capiente posta su fuoco vivace, assieme a un filo di olio di oliva e uno spicchio di aglio sbucciato e tagliato a metà, fino a quando la carne del pesce sarà completamente cotta.

A questo punto bagna il tutto con 50 mll di vino bianco e aggiusta di sale e pepe, quindi aggiungi un pochino di peperoncino secco tritato, lasciando evaporare il vino,

A fine cottura, spegni il fuoco e spezzetta grossolanamente il salmone con una forchetta, quindi aggiungi 8 g di prezzemolo fresco tritato e occupati della pasta.

Fai cuocere 400 g di penne in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Non appena saranno cotte, scolale e condiscile con il salmone, poi servile in tavola cospargendole se vuoi con un pochino di grana padano a scaglie e buon appetito.

Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.

Se ami la pasta al salmone, allora ti consiglio di provare anche la buonissima ricetta://4198 Cellentani salmone e zucchine.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Panino con pollo al pesto
precedente
Panino con pollo al pesto
Melanzane piccanti
successivo
Melanzane piccanti
  • 40 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 618 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di penne o altra pasta corta
400 g di salmone
poco peperoncino secco tritato
1 spicchio di aglio sbucciato
50 ml di vino bianco secco
8 g di prezzemolo fresco tritato
grana padano a scaglie per servire q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Panino con pollo al pesto
precedente
Panino con pollo al pesto
Melanzane piccanti
successivo
Melanzane piccanti