; ; Ricetta Code di gambero in agrodolce - La ricetta di Piccole Ricette
Code di gambero in agrodolce

Code di gambero in agrodolce

L’antipasto di pesce diverso dal solito

Extra:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Code di gambero in agrodolce

Condividi

Le Code di gambero in agrodolce sono un antipasto che può essere servito caldo o freddo, perché ottimo in entrambi i modi. In questo modo potrai decidere se prepararli all’ultimo o in anticipo per servirli freddi, come fossero un’insalatina.

Per preparare le Code di gambero in agrodolce, inizia mescolando in una ciotolina il succo spremuto di due limoni assieme a un generoso cucchiaio di miele di acacia.

Prosegui facendo scaldare un filo di olio in una padella antiaderente posta su fuoco basso e non appena sarà caldo, metti a soffriggere uno spicchio di aglio sbucciato e tagliato a fettine e un pezzetto da 1 cm di zenzero fresco.

Per le preparazioni che necessitano di una superficie antiaderente come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/3sm5ABs ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea.

Dopo un minuto unisci anche 800 g di code di gambero sgusciate e pulite, alza la fiamma e lasciale cuocere per qualche minuto, fino al grado di cottura desiderato.

Quando saranno quasi completamente cotte, aggiungi il mix di succo di limone e miele, un pizzico di sale e una macinata di pepe bianco, mescola bene e porta a termine la cottura.

Una volta cotte, spegni il fuoco e servi subito le tue Code di gambero in agrodolce mettendole nei piatti su poca rucola fresca e guarnendole con qualche fettina di limone oppure lasciale freddare prima di servirle.

Se vuoi accentuare ancora di più il sapore agrodolce di questi gamberi, puoi servirli assieme a una buona salsina che puoi preparare seguendo la ricetta://3322 Salsa agrodolce piccante thai.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Straccetti di pollo al pomodoro
precedente
Straccetti di pollo al pomodoro
Bastoncini alla pizzaiola
successivo
Bastoncini alla pizzaiola
  • 25 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 272 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

800 g di code di gambero sgusciate e pulite
1 spicchio di aglio sbucciato e tagliato a fettine
1 pezzetto da 1 cm di zenzero fresco
il succo spremuto di due limoni
1 generoso cucchiaio di miele di acacia
un po’ di rucola fresca per guarnire
qualche fettina di limone per guarnire
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe bianco macinato q.b.
Straccetti di pollo al pomodoro
precedente
Straccetti di pollo al pomodoro
Bastoncini alla pizzaiola
successivo
Bastoncini alla pizzaiola