
Biscotti ai semi
Rustici e croccanti
Ingredienti
- 50 g di fiocchi di avena
- 30 g di uvetta sultanina
- 100 g di farina di tipo 1
- 1 pizzico di cannella in polvere
- 1 pizzico di sale
- 30 g di semi misti
- 70 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
- 40 g di zucchero di canna fine
- 1 tuorlo
- 20 g di miele
Preparazione Biscotti ai semi
I Biscotti ai semi sono dei deliziosi biscottini perfetti per la prima colazione o per uno spuntino. L’impasto di questi biscotti viene arricchito da fiocchi d’avena, semi misti e uvetta, che li rendono davvero gustosi e molto rustici. Per quanto riguarda i semi misti, puoi utilizzare i classici mix di semi per panificazione che si trovano spesso in commercio, oppure puoi creare il mix che preferisci utilizzando ad esempio semi di lino, sesamo bianco, sesamo nero, semi di girasole o di papavero.
Per realizzare questi biscotti è importante che il burro sia morbido, quindi se vuoi, a questo link https://youtu.be/CSP0A1uVpOw trovi un video dove faccio vedere come ammorbidire velocemente il burro, senza correre il rischio di scioglierlo.
Per preparare i biscotti ai semi, comincia mettendo in un mixer 50 g di fiocchi di avena e, azionandolo a scatti, tritali grossolanamente, poi mettili in una ciotola.
A parte trita grossolanamente con un coltello 30 g di uvetta sultanina, quindi tienila un momento da parte.
Aggiungi nella ciotola assieme all’avena anche 100 g di farina di tipo 1, 1 pizzico di cannella in polvere, 1 pizzico di sale e 30 g di semi misti, quindi mescola bene tutti questi ingredienti con un cucchiaio.
Aggiungi a questo punto 70 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente, 40 g di zucchero di canna fine, 30 g di uvetta sultanina tritata, 1 tuorlo e 20 g di miele, quindi impasta bene con le mani il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Se vedi che è troppo asciutto, puoi aggiungere un pochino di albume o un goccio di latte o acqua, se invece noti che è troppo umido e appiccicoso, puoi unire un pochino di farina in più. La consistenza dell’impasto può cambiare non solo in relazione alla farina, che può assorbire più o meno ingredienti umidi, ma anche in base a quanto hai tritato fine l’avena.
Quando avrai ottenuto un panetto compatto e omogeneo, avvolgilo nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero a riposare per mezz’ora circa.
Trascorso il tempo del riposo, riprendi il panetto e stendilo su un foglio di carta da forno, aiutandoti con un mattarello, in maniera da ottenere uno strato uniforme dello spessore di circa 4 millimetri.
Con un coppapasta rotondo da circa 5 centimetri di diametro ritaglia i biscotti, elimina i ritagli di pasta (che potrai reimpastare e stendere nuovamente per ottenere altri biscotti), poi con l’aiuto di una spatola disponi i biscottini su di una teglia foderata con carta da forno e trasferiscili in freezer per 15 minuti. Procedi in questo modo fino ad esaurimento dell’impasto.
Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/2UdPLsl che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.
Nel frattempo scalda il forno in modalità statica a 180 °C e quando avrà raggiunto la temperatura impostata inforna i biscotti ai semi e lasciali cuocere per circa 15-18 minuti, o comunque fino a quando saranno ben cotti e dorati. Una volta cotti, lasciali raffreddare completamente prima di rimuoverli dalla teglia e gustarli.
Se ami i biscotti rustici, allora ti consiglio di provare anche i buonissimi Digestive, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1507 Biscotti Digestive.
Articoli correlati
Ingredienti
50 g di fiocchi di avena | |
30 g di uvetta sultanina | |
100 g di farina di tipo 1 | |
1 pizzico di cannella in polvere | |
1 pizzico di sale | |
30 g di semi misti | |
70 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente | |
40 g di zucchero di canna fine | |
1 tuorlo | |
20 g di miele |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android