; ; Ricetta Quadrotti allo sciroppo d'acero - La ricetta di Piccole Ricette
Quadrotti allo sciroppo d’acero

Quadrotti allo sciroppo d’acero

Soffici, umidi e deliziosi

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Quadrotti allo sciroppo d’acero

Condividi

I quadrotti allo sciroppo d’acero sono un dolce perfetto da gustare nel periodo freddo, che sia colazione, merenda o un dopocena goloso, il suo aroma caldo e speziato è in grado di scaldare anche la giornata più fredda. Soffici e leggermente umidi all’interno, questi quadrotti vengono spalmati da una crema al Philadelphia e sciroppo d’acero, che contribuisce a mantenere bene l’umidità e la morbidezza.

Per questa ricetta ti consiglio di scegliere un tipo di zucca che abbia la polpa dolce e soda, come la Delica, la Beretta Piacentina o la Moscata di Provenza. Più difficile da trovare ma davvero eccezionale (il suo gusto ricorda le castagne) è la varietà Hokkaido, che ha la buccia rossa e la forma di una cipolla (pesa circa 1 kg, quindi è piccolina).

Per preparare i Quadrotti allo sciroppo d’acero, per prima cosa devi far cuocere 250 g di polpa di zucca a cubetti e il modo migliore in questo caso è in forno: una volta ridotta a cubetti, chiudila bene in un foglio di carta da forno e poi in un foglio di alluminio, metti il pacchettino nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C, per circa 30-35 minuti o comunque fino a quando la zucca sarà ben cotta e morbida, dopodiché sfornala e riducila in purea con un mixer o una forchetta e lasciala intiepidire.

A parte setaccia 300 g di farina 00 assieme a un cucchiaino scarso di cannella in polvere, 1 cucchiaino scarso di zenzero in polvere, 1 pizzico di noce moscata in polvere, 1 pizzico di chiodi di garofano in polvere, 1 pizzico di sale e 10 g di lievito vanigliato per dolci, poi mescola bene per amalgamare tutti questi ingredienti e metti da parte questo mix secco.

In una ciotola capiente sbatti 100 g di burro fuso assieme a 100 g di zucchero di canna, poi unisci 2 uova, 200 g di sciroppo d’acero un cucchiaio di estratto di vaniglia e sbatti ancora per un paio di minuti. A questo punto incorpora la purea di zucca cotta e sbatti ancora per amalgamarla bene.

Per ultimo aggiungi il mix secco di farina e spezie, quindi mescola con cura il tutto, fino ad ottenere un composto privo di grumi.

Versa l’impasto ottenuto in uno stampo rettangolare da circa 22 x 33 centimetri precedentemente foderato con carta da forno, livellalo bene in superficie con una spatola.

Di solito per questi quadrotti utilizzo uno stampo come questo https://amzn.to/2Tubyg5 che ha le dimensioni giuste per queste dosi.

Metti a cuocere il dolce nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 40-45 minuti, trascorsi i quali potrai fare la prova dello stecchino: infila uno stecco di legno al centro del dolce e se ne esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che il dolce è cotto e può essere sfornato, altrimenti rimettilo nel forno per 5 minuti poi ripeti la prova.

Una volta cotto, sforna il dolce e lascialo raffreddare completamente, mentre prepari la crema al formaggio: in una ciotola metti 180 g di Philadelphia e 50 g di sciroppo d’acero, quindi mescola bene con una frusta fino ad ottenere un composto cremoso.

Utilizza questa crema per ricoprire la superficie del dolce, spalmandolo bene con una spatola. Decora la superficie con circa 20 noci pecan e trasferisci il dolce nel frigo per un’ora circa, prima di spolverizzarlo con poca cannella in polvere, tagliarlo in 20 quadrotti e servirli in tavola.

Se ami i dolci particolari, allora ti consiglio di provare anche la ricetta://3815 Quadrotti agli amaretti.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Salatini al brie
precedente
Salatini al brie
Crostini alla zucca
successivo
Crostini alla zucca
  • 90 min
  • 20 porzioni
  • Difficoltà media
  • 186 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

250 g di polpa di zucca a cubetti
2 uova
300 g di farina 00
cannella in polvere q.b.
1 cucchiaino scarso di zenzero in polvere
1 pizzico di noce moscata in polvere
1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
1 pizzico di sale
10 g di lievito vanigliato per dolci
100 g di burro fuso
100 g di zucchero di canna
250 g di sciroppo d’acero
180 g di Philadelphia
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
noci pecan per guarnire q.b.
Salatini al brie
precedente
Salatini al brie
Crostini alla zucca
successivo
Crostini alla zucca