; ; Ricetta Risotto bianco funghi e salsiccia - La ricetta di Piccole Ricette
Risotto bianco funghi e salsiccia

Risotto bianco funghi e salsiccia

Extra:
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Risotto bianco funghi e salsiccia

Condividi

Un piatto sfizioso, rustico e raffinato al tempo stesso, che ti assicurerà una buona dose di complimenti da parte dei tuoi commensali. Per la preparazione di questo risotto, ti servirà un buon brodo di carne, che puoi preparare seguendo la ricetta://1580 Brodo di carne.

Pulisci con un panno umido 150 g di funghi porcini piccoli, elimina la punta del gambo (che di solito è la parte più dura e sporca) e tagliali a fettine non troppo sottili. Trita finemente 1 cipolla e taglia grossolanamente, a pezzetti, 200 g di salsiccia. Taglia a tocchetti 100 g di taleggio.

Ungi una padella antiaderente con un po’ di olio e fai rosolare delicatamente 1 spicchio di aglio sbucciato. Quando l’aglio ha insaporito l’olio, toglilo dalla padella e aggiungi i porcini a fette. Aggiusta di sale e pepe e fai cuocere per qualche minuto. Quando i funghi saranno cotti e morbidi, spegni il fuoco e tienili da parte, in caldo.

In un’altra padella fai sciogliere 30 g di burro. Mettici i pezzetti di salsiccia e falli rosolare, salando e pepando a piacere. Fai colorire per qualche minuto, poi sfuma con 200 ml di vino bianco. Fai evaporare il vino e, quando il condimento della salsiccia si sarà ristretto, spegni e tieni in caldo.

A questo punto, passa al risotto. In una casseruola posta su fuoco vivace fai sciogliere 50 g di burro. Aggiungi la cipolla tritata e falla imbiondire e ammorbidire. Poi unisci 320 g di riso e fallo tostare, senza aggiungere liquido (ci vorranno un paio di minuti). Quando il riso è tostato, sfumalo con 200 ml di vino bianco.

Fai evaporare e prosegui la cottura aggiungendo un po’ di brodo di carne e mescolando il riso per non farlo attaccare. Aggiungi brodo ogni volta che il riso si asciuga troppo. Quando mancheranno pochi minuti alla fine della cottura (di solito, secondo la varietà di riso, ci vogliono dai 15 ai 18 minuti), unisci il taleggio a pezzetti e fallo sciogliere bene.

A cottura ultimata, fai riposare per un paio di minuti, poi servi il risotto completando ogni piatto con la salsiccia e i funghi che hai tenuto in caldo. Guarnisci con qualche rametto di aneto e qualche fogliolina di origano fresco.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Spezzatino di vitello con patate e carote
precedente
Spezzatino di vitello con patate e carote
successivo
Bocconcini di polenta
  • 40 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 761 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

320 g di riso Carnaroli
200 g di salsiccia
150 g di funghi porcini piccoli
100 g di taleggio
80 g di burro
1 litro di brodo di carne
1 cipolla
1 spicchio di aglio
400 ml di vino bianco
aneto fresco q.b. (per guarnire)
origano fresco q.b. (per guarnire)
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Spezzatino di vitello con patate e carote
precedente
Spezzatino di vitello con patate e carote
successivo
Bocconcini di polenta