; ; Ricetta Patate dolci - La ricetta di Piccole Ricette
Patate dolci

Patate dolci

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Patate dolci

Condividi

Le patate dolci sono dei golosi dolcetti di origine russa. Si chiamano così non perchè contengano patate, ma perchè il loro aspetto ne ricorda la forma.

Per realizzare questi dolcetti, inizia tritando finemente i biscotti (tipo Gentilini, frollini o comunque biscotti secchi semplici), mettendoli in un mixer e azionandolo a scatti fino a ridurli in polvere.

Trasferisci la polvere di biscotti in una ciotola, poi unisci il latte, un pochino di cacao amaro in povere (1 cucchiaino al massimo) il latte condensato e la banana schiacciata (al posto della banana schiacciata puoi utilizzare la stessa quantità di burro ammorbidito, ma le calorie aumenteranno notevolmente.

Mescola il tutto fino ad ottenere una massa lavorabile, che non si sbriciola facilmente ma che non sia nemmeno troppo molle, quindi se l’impasto risultasse molle, puoi aggiungere ancora un pochino di biscotti, in caso contrario, un po’ di latte.

Con questo impasto realizza delle piccole polpette allungate, (nella forma dovrebbero ricordare vagamente le patate), passale nel cacao amaro e decorale con ciuffetti di latte condensato.

Lasciale riposare per qualche minuto in un luogo fresco prima di servirle.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale
  • 30 min
  • 30 porzioni
  • Difficoltà media
  • 62 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di biscotti tipo Gentilini
1 bicchiere di latte (125 ml circa)
100 g di latte condensato
100 g di banana schiacciata
cacao amaro in polvere q.b.
precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale