
Bocconcini di merluzzo alla paprica
Croccanti e saporiti
Ingredienti
- 800 g di merluzzo fresco pulito e senza pelle
- 1 limone
- 1 spicchio di aglio
- farina per infarinare q.b.
- 70 g di pangrattato
- 100 g di cornflakes tritati finemente
- 1 cucchiaino colmo di paprica dolce in polvere
- un generoso pizzico di aglio in polvere
- 2 uova grandi
- olio di semi di mais o di arachidi q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Bocconcini di merluzzo alla paprica
I bocconcini di merluzzo alla paprica sono un secondo piatto saporito e perfetto da gustare ad una cena con amici o assieme a tutta la famiglia. La panatura è realizzata con un mix di pangrattato e cornflakes insaporiti con aglio e paprica, che rendono questi bocconcini molto profumati e saporiti.
Per prima cosa prepara gli 800 g di merluzzo: taglialo a cubetti di circa 3-4 centimetri di lato. Spremi il limone in una ciotola, quindi metti tutti i pezzetti di merluzzo nel succo di limone, aggiungendo anche lo spicchio di aglio tagliato a metà. Lascia marinare il pesce per 10 minuti e nel frattempo occupati della panatura.
Per preparare il mix per la panatura, mescola in una ciotola capiente 70 g di pangrattato, 100 g di cornflakes tritati finemente, un generoso pizzico di aglio in polvere, 1 cucchiaino colmo di paprica dolce in polvere, un pizzico abbondante di sale, una macinata di pepe e uno o due cucchiai di olio di semi, quindi mescola con cura tutto, cercando di distribuire uniformemente l’olio. A parte prepara una ciotolina con un po’ di farina che ti servirà per infarinare il merluzzo, poi preparane un’altra, più capiente, con le due uova leggermente sbattute.
Trascorsi i 10 minuti della marinatura, scola i pezzi di merluzzo eliminando anche l’aglio, asciugali con della carta assorbente da cucina e passali nella ciotola con la farina, quindi mettili nella ciotola con l’uovo sbattuto e mescola delicatamente con le mani, per ricoprire uniformemente di uovo tutti i pezzetti di pesce.
A questo punto prendi un pezzetto di merluzzo per volta e passalo nella panatura aromatizzata, panandolo uniformemente. Man mano che li prepari, disponi i pezzetti di merluzzo su una teglia dai bordi bassi foderata con carta da forno.
Spesso per cuocere questi Bocconcini di merluzzo alla paprica, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.
Quando saranno tutti panati e posizionati al loro posto sulla teglia, mettili a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 20-25 minuti girandoli a metà cottura, o comunque fino a quando i pezzetti di merluzzo saranno completamente cotti e la panatura avrà assunto un colore dorato e sarà diventata bella croccante. Per verificare la cottura del merluzzo, prova a tagliarne uno a metà, così se non sono ancora completamente cotti, potrai proseguire la cottura e verificarne la cottura dopo qualche minuto.
Una volta pronti, servi i tuoi bocconcini di merluzzo alla paprica in tavola ben caldi, magari accompagnandoli con delle buone patate fritte che puoi realizzare seguendo la ricetta://1477 Patatine fritte perfette e magari della salsa tartara, che puoi preparare in casa seguendo la ricetta://1234 Salsa tartara.
Articoli correlati
Ingredienti
800 g di merluzzo fresco pulito e senza pelle | |
1 limone | |
1 spicchio di aglio | |
farina per infarinare q.b. | |
70 g di pangrattato | |
100 g di cornflakes tritati finemente | |
1 cucchiaino colmo di paprica dolce in polvere | |
un generoso pizzico di aglio in polvere | |
2 uova grandi | |
olio di semi di mais o di arachidi q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android